Fiere e mostre
Massimiliano I, il fascino del potere - Gorizia
- Data: da sabato 1. agosto 2020 a domenica 2 maggio 2021
- Luogo: Gorizia
- Data inizio: 01-08-2020
- Data fine: 02-05-2021
La mostra "Massimiliano I, il fascino del potere" è visitabile da sabato 1. agosto 2020 nelle sale del Castello di Gorizia. L'esposizione, arricchita, è stata prorogata fino a domenica 2 maggio 2021.
La mostra è dedicata dalla città di Gorizia a Massimiliano I, il grande imperatore, precursore di una nuova dimensione della cultura e della politica in Europa, ma anche erede della Contea di Gorizia, che da allora in poi acquistò con la Casa d’Austria il rango di capitale. Si tratta di una mostra sulla figura di Massimiliano I ad alcuni mesi di distanza dal cinquecentesimo della morte (2019) si giustifica a causa di problemi logistici e della pandemia. Anche Gorizia, come tantissime altre località austriache, tedesche, italiane e persino americane, non poteva tralasciare di “rileggere” questa figura di imperatore – il primo Asburgo della Contea di Gorizia – in particolare nella sua funzione di sovrano colto, aperto alle idee dell’Umanesimo, alle scienze e all’arte del suo tempo. Attraverso i 100 materiali originali provenienti da importanti collezioni private, la mostra illustra il ruolo attivo di Massimiliano come committente e il suo intervento diretto nei progetti artistici.In mostra opere preziose e rarissime
L’imperatore fu anche e soprattutto un indubbio maestro nell’arte di mettersi in scena servendosi dei mezzi dell’arte, in particolare della xilografia, di cui aveva intuito le potenzialità per i costi limitati e tirature importanti per una diffusione capillare e controllata alla fonte. Una moderna arma mediatica che Massimiliano con l’aiuto dei maestri del tempo piegò ai propri desideri agiografici per portare la propria effige e il racconto di sé stesso in ogni angolo dell’impero. Ne è un esempio il Corteo Trionfale e diverse tavole del Weißkunig e del Theuerdank. Bellissime xilografie firmate da Albrecht Dürer, Hans Burgkmair, Albrecht Altdorfer. Nelle sale del suggestivo castello di Gorizia sono esposti volumi preziosissimi, tra cui il Liber Chronicarum e il Supplementum supplementi chronicarum, nonché carte di notevole pregio e rarissime, che tessono un meraviglioso dialogo tra le superbe incisioni e i capolavori policromi ed eleganti, realizzati con stoffe tessute a telaio provenienti dalle Fiandre, dalla Germania e dalla Boemia.In esposizione nuovi preziosi gioielli
Nella mostra "Massimiliano I il fascino del potere" verranno esposti diversi prototipi di gioielli appartenenti alle mogli dell'imperatore, Maria di Borgogna e Bianca Maria Sforza.
I lavori sono stati eseguiti dagli allievi del quarto e quinto anno del Liceo Artistico di Gorizia, sezione Design della Moda, seguiti dalle docenti, proff. Roberta Calvo ed Elena Vella.