Degustazioni, incontri e mercatini, laboratori per famiglie, tour nei luoghi di produzione, musica e …molto altro!
Tutto questo vi aspetta dal 5 al 7 Settembre a: Maniago in cucina – Coltelli e Pitina!
Per tutto il weekend nei pubblici esercizi aderenti alla manifestazione sarà possibile degustare piatti e interi menù con protagonista la PITINA IGP e l’enogastronomia del territorio!
Programma
SABATO 5 SETTEMBRE
Presso il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie
– ore 16.30 – Convegno inaugurale
• Saluti delle Autorità
• Presentazione del progetto di co-marketing “PITINA & FRIENDS”
• “Lame e Pitine” Lectio magistralis del prof. Angelo Floramo
A seguire degustazione di Pitina e prodotti del territorio
DOMENICA 6 SETTEMBRE
Presso il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie
– ore 09.30 – Apertura mercatino con i prodotti del territorio
– ore 10.00 – PASSIPAROLE – Itinerario “Anello di Val Piccola” con affabulazioni a margine di Angelo Floramo
– ore 10.00 e ore 15.00 – Partenza minibus per visita guidata ad una coltelleria artigianale e a un laboratorio di produzione della Pitina IGP
– ore 10.30 e ore 16.00 – Visite guidate al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie
– ore 10.30 e ore 16.00 – Laboratorio Costruisci il tuo coltellino a cura del Consorzio Coltellinai
– ore 11.30 – Laboratorio Coltelli e Pitina… ma quante fette?
a cura del Consorzio Coltellinai e dell’Associazione Produttori Pitina
– Durante tutta la giornata – Intrattenimenti musicali a cura della Filarmonica di Maniago
LUNEDI 7 SETTEMBRE
Presso il Salone d’onore Palazzo d’Attimis Maniago
– ore 19.00 – “La Pitina dall’Antipasto al Dolce” – percorso enogastronomico con i ristoratori del Premio Trivelli
Info: Associazione Lis Aganis Ecomuseo delle Dolomiti Friulane
https://www.facebook.com/pitinaigp

