Rievocazioni storiche e folklore

Majenca 2024, la festa della fertilità a San Dorligo della Valle – Dolina

Majenca 2024 a Dolina

A San Dorligo della Valle – Dolina torna la tradizionale Majenca, la Festa della Fertilità, dal 10 al 14 maggio 2024. Balli, mostre, eventi culturali, cibi e bevande locali ti aspettano sotto il simbolo dell'inizio della primavera.

La festa della fertilità a Dolina

Da venerdì 10 a martedì 14 maggio 2024 torna a San Dorligo della Valle – Dolina la tradizionale Majenca, la Festa della Fertilità.

La Majenca è una antica tradizione che prevede, in una domenica di inizio maggio, di innalzare al centro del paese il più alto dei pali con in cima una chioma di ciliegio.

Sotto questo simbolo che inneggia all’inizio della primavera ed alla fertilità, l’intero paese si raccoglie per far festa con balli, mostre, eventi culturali senza dimenticare tradizionali cibi e bevande del luogo.

E tanta musica e tanti balli, nonché prelibate degustazioni negli stand enogastronomici.

Trovi il programma completo qui

La Majenca, cos'è e la sua storia

La Majenca, come detto, è la tradizionale festa che si svolge ogni anno a maggio a San Dorligo della Valle in occasione dell'innalzamento del "maj", il tronco di abete alto una quindicina di metri sul quale viene posto un albero di ciliegio preso dalla zona.

I ragazzi del paese si preparano mesi e mesi per la Majenca e sono pronti a ballare sotto l'albero per festeggiare la primavera.

La forza di questa festa dove si respira tradizione tra danza, musica e enogastronomia del posto è data dalla Comunità: dal circolo culturale sloveno Skd Valentin Vodnik, al Comune di San Dorligo, alla Direzione didattica, ai viticoltori e gli ulivicoltori locali.

Si tratta di una festa dalle antiche tradizioni, che si tiene da tempo immemorabile a Dolina ogni prima domenica di maggio nel cuore stesso del paese di San Dorligo della Valle.

La majenca è la festa della gioventù, perciò è naturale che l'organizzazione sia privilegio della fantovska e della dekliška, le assemblee dei giovani e delle giovani del paese. Tutti i ragazzi e le ragazze dai quattordici anni in su si riuniscono al termine dell'inverno per la prima fantovska in dekliška ura, in cui eleggono il župan o sindaco e formano il comitato organizzativo. Da questo istante si susseguono i preparativi; ognuno riceve un compito adatto alla sua età, del quale risponde personalmente.

Solo altre due ure sospendono per un'istante la febbrile attività: la seconda, in cui si elegge la županja, e la terza alla vigilia del primo maggio, quando l'approssimarsi della majenca viene annunciato dall'innalzamento di un pioppo presso la fontana del paese. Un ruolo particolare è riservato ai parterji, ragazzi attorno ai diciott'anni, ed alle parterce, ragazze sedicenni, che alla domenica della majenca apriranno le danze sotto al maj.

Se vuoi saperne di più sulla storia della Majenca, puoi leggere un bell'articolo qui

Il programma della Majenca 2024 a Dolina

Ecco il programma dettagliato:

Venerdì 10 maggio 2024:

Sabato 11 maggio 2024:

Domenica 12 maggio 2024:

Lunedì 13 maggio 2024:

Martedì 14 maggio 2024:

Durante tutti i giorni dell'evento, da venerdì a martedì, saranno aperti chioschi con cibo alla griglia e vino locale.

Gli orari di apertura dei chioschi varieranno da giorno a giorno, con chiusura dopo l'abbattimento del maj il martedì.

Le mostre saranno visitabili dalle 18:00 alle 22:00 nei giorni precedenti e dalle 19:00 alle 22:00 il lunedì, mentre il martedì dalle 18:00 alle 19:00.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale all'indirizzo https://www.majenca.com/it/programma/.

Info web: 

Majenca