
Luci & Ombre sul Carso della Grande Guerra – Redipuglia (GO)
Suggestive rappresentazioni teatrali serali alla Dolina dei Bersaglierei per ripercorrere la Grande Guerra.
Servizio pullman da e per Trieste
Ripercorrere la Grande Guerra sul Carso, in uno dei luoghi simbolo del conflitto, la Dolina dei Bersaglieri a Fogliano Redipuglia (GO) attraverso una suggestiva rappresentazione teatrale in grado di colpire fin nel profondo lo spettatore, che sia esso un turista in visita per la prima volta a Redipuglia, oppure un conoscitore di questi luoghi.
Quattro serate quindi, giovedì 5, 12, 19 e 26 luglio 2018, durante le quali visitare i luoghi della Grande Guerra e farsi emozionare, con inizio alle 21.15, alla Dolina dei Bersaglieri, il suggestivo sito nel carso monfalconese dove ai tempi della Prima Guerra Mondiale sorgeva un ospedale da campo.
Nell’anfiteatro naturale della dolina dei Bersaglieri, di sera tardi, sagome di soldati accompagnate dal movimento di pochi attori in uniforme e sapientemente illuminate da fari colorati ed effetti fumogeni, si muovono quali fantasmi tornati sui luoghi della Grande Guerra alla ricerca della propria vita passata.
Canti militari, musiche dell’epoca e rumori di guerra accompagnano le letture di diari e corrispondenze militari e non, eseguite da due voci protagoniste, che animano il sipario naturale della dolina, impreziosito dai resti delle costruzioni di guerra come la baracca, l’ospedale e il tumulo della fossa comune.
I visitatori vengono accompagnati lungo i camminamenti, illuminati da fioche luci che ricordano i lumi a petrolio, fino a raggiungere il fondo della Dolina dove sono sistemati i posti a sedere.
Inoltre sarà presente uno stand per le degustazioni con tipici prodotti enogastronomici locali.
Giovedì 5 luglio
Soldato mulo va alla guerra
Testo e regia Patriazia Camatel
con Massimo Barbero
Teatro degli Acerbi
ISRAT
Giovedì 12 luglio
Grande Guerra: storie di gente e di fame
Con Orchestra di fiati della Livenza
maestro concertatore e direttore Walter Bonadè
Giovedì 19 luglio
A.R. Kugy, l’eco lontana della pace
Brani di Julius Kugy recitati da Massimo Somaglino e Luciano Santin
con brani musicali cantati da Ilaria Zanetti, al poano Cristiana Santin
Giovedì 26 luglio
Tutto fu ambito e tutto fu tentato
Interpreti: Massimo Somaglno, Marzia Postogna, Veronica Vascotto e Cristina Santin
Partecipazione gratuita
Posti a sedere su prenotazione.
Inizio rappresentazione: ore 21.30
Durata rappresentazione: 60 minuti circa
Nelle 4 serate sarà attivo un servizio di pullman da Trieste alla volta di Redipuglia e ritorno, con fermate a richiesta se concordate precedentemente.
Prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni
I.A.T Redipuglia – Via Terza Armata, 37
Tel. +39 0481 489139 – +39 346 1761913

