Eventi

Luci & Ombre sul Carso della Grande Guerra - Redipuglia (GO)

  • Data: giovedì 7, 14, 21, 28 luglio 2016
  • Luogo: Fogliano Redipuglia (GO)
  • Data inizio: 07-07-2016
  • Data fine: 28-07-2016

luci e ombre redipuglia 2

Ripercorrere la Grande Guerra sul Carso, in uno dei luoghi simbolo del conflitto, la Dolina dei Bersaglieri a Fogliano Redipuglia (GO) attraverso una suggestiva rappresentazione teatrale in grado di colpire fin nel profondo lo spettatore, che sia esso un turista in visita per la prima volta a Redipuglia, oppure un conoscitore di questi luoghi.

Quattro serate quindi, giovedì 7, 14 e 21 e 28 luglio 2016, durante le quali visitare i luoghi della Grande Guerra e farsi emozionare.

Nell'anfiteatro naturale della dolina dei Bersaglieri, di sera tardi, sagome di soldati accompagnate dal movimento di pochi attori in uniforme e sapientemente illuminate da fari colorati ed effetti fumogeni, si muovono quali fantasmi tornati sui luoghi della Grande Guerra alla ricerca della propria vita passata.

Canti militari, musiche dell'epoca e rumori di guerra accompagnano le letture di diari e corrispondenze militari e non, eseguite da due voci protagoniste, che animano il sipario naturale della dolina, impreziosito dai resti delle costruzioni di guerra come la baracca, l'ospedale e il tumulo della fossa comune.

I visitatori vengono accompagnati lungo i camminamenti, illuminati da fioche luci che ricordano i lumi a petrolio, fino a raggiungere il fondo della Dolina dove sono sistemati i posti a sedere.

luci e ombre 2016 redipuglia

7 luglio Voci di Pace Teatro della Stropula Borale Ermes Grion

14 luglio Eros e Thanatos L'amore al tempo della guerra di Luciano Santin

21 luglio Davanti all'impossibile (Vor dem Unmoglich) Produzione Ass. Cult. Gruppo Area di Ricerca Dobialab

28 luglio Fuc Amì - Fuoco Amico di Luciano Santin

Nelle 4 serate sarà attivo un servizio di pullman da Lignano Sabbiadoro e Grado alla volta di Redipuglia e ritorno. Inoltre sarà presente una bancarella per le degustazioni con tipici prodotti enogastronomici locali. Presso ala Dolinetta, prima dello spettacolo sarà possibile partecipare al "Rancio del soldato", un piatto unico con maccheroni, goulasc, dolce, acqua e vino rosso. Biglietti Intero Adulti € 12,00 Intero adulti + trasporto in pullman € 16,00 Bambini fino a 12 anni partecipazione spettacolo gratuita SOLO trasporto pullman € 4,00 Inizio rappresentazione: 21.40 Durata rappresentazione: 50 minuti circa Prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni solo biglietti I.A.T Redipuglia - Via Terza Armata, 37 Tel. +39 0481 489139 - +39 346 1761913 Informazioni e prenotazioni biglietto + pullman da Grado Infopoint TurismoFVG Grado Viale D. Alighieri, 66 34073 Grado (GO) Tel. +39 0431 877111 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Partenza pullman da Grado - stazione dei pullman; Piazza Carpaccio - ore 20.30 Informazioni e prenotazioni biglietto + pullman da Lignano Sabbiadoro e Pineta Infopoint TurismoFVG Lignano Sabbiadoro Via Latisana, 42 33054 Lignano Sabbiadoro (UD) Tel. +39 0431 71821 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Partenza pullman da Lignano Sabbiadoro - di fronte all'ufficio informazioni di TurismoFVG via Latisana 42; ore 19.30 - Partenza pullman da Lignano Pineta - formata bus via dei Pini panifico c/o Brugnera/Macelleria della Mora : ore 19.45

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter