News

NEWS

Lignano Sabbiadoro: una galleria d'arte a cielo aperto lungo il Lungomare Kechler

Un connubio di pittura e arte musiva trasforma la costa

Lignano Sabbiadoro, nota per le sue spiagge e il suo splendido mare, si sta trasformando anche in una destinazione per gli amanti dell'arte grazie a una serie di opere d'arte lungo il lungomare Kechler. Sette opere d'arte uniche, ciascuna situata presso uno degli stabilimenti balneari gestiti dalla famiglia Ardito, hanno trasformato questa famosa striscia costiera in una galleria d'arte a cielo aperto. La collaborazione tra la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo e l'artista Gianni Borta ha dato vita a queste opere straordinarie.

Un capolavoro di grandi dimensioni

L'ultimo aggiunta a questa straordinaria collezione di opere è un mosaico firmato dall'artista Gianni Borta. Questo mosaico, caratterizzato da ampie dimensioni, è stato definito da Borta come "un'onda ricca di sentimenti, piena di vivacità, ritmo e luce." L'opera trasporta gli osservatori in mezzo al mare, e include un tocco personale dell'artista: un ricordo d'infanzia in cui gli regalarono un cavalluccio marino durante una uscita notturna di pesca.

Un progetto di collaborazione artistica

Questo progetto è il risultato di una collaborazione tra la Scuola Mosaicisti del Friuli e la famiglia Ardito, che gestisce gli stabilimenti balneari di Lignano Pineta. La Scuola Mosaicisti del Friuli è nota in tutto il mondo per la sua eccellenza nella creazione di opere d'arte musiva. Questi giovani artisti specializzandi hanno lavorato con passione e dedizione per comporre, tessera per tessera, queste opere d'arte uniche.

Un'iniziativa per l'abbellimento e il turismo

Il risultato è una serie di opere d'arte che affascinano e incuriosiscono i turisti che visitano Lignano Sabbiadoro. Ogni opera ha il suo stile unico, ma tutte rappresentano un connubio perfetto tra pittura e arte musiva. Queste opere stanno contribuendo a migliorare l'estetica della principale località balneare del Friuli Venezia Giulia.

Il futuro di Lignano Sabbiadoro

L'arte non è l'unico elemento che sta trasformando Lignano Sabbiadoro. Il Comune sta lavorando su un progetto ancora più ambizioso: la creazione della "Città dello Sport." Questa struttura polifunzionale coprirà 10.000 metri quadrati e avrà 8.000 posti a sedere, rendendola ideale per ospitare grandi eventi sportivi e musicali. Questo piano di sviluppo prevede anche nuove strutture sportive, parcheggi da interscambio, aree verdi e servizi per attrarre turisti durante tutto l'anno.

Un'iniziativa apprezzata a livello regionale e globale

Questi progetti stanno trasformando Lignano Sabbiadoro in una destinazione di risonanza internazionale non solo per le sue spiagge ma anche per la sua arte e intrattenimento. La Regione ha dimostrato il suo sostegno, stanziando fondi significativi per garantire il successo di queste iniziative. Inoltre, la Scuola Mosaicisti del Friuli è un punto di orgoglio per la regione, rafforzando la sua reputazione in tutto il mondo.

Un futuro luminoso per Lignano Sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro sta guardando con grande entusiasmo al futuro. Con il completamento della "Terrazza a Mare" e la realizzazione della "Città dello Sport," questa località balneare sta trasformandosi in qualcosa di straordinario. La sua bellezza naturale si unisce all'arte e all'intrattenimento per creare un'esperienza unica per i visitatori. Il futuro è luminoso per Lignano Sabbiadoro, e questi progetti sono solo l'inizio di una nuova era di eccellenza. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questi entusiasmanti sviluppi che stanno cambiando il volto di Lignano Sabbiadoro.

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter