Dal 14 marzo al 27 luglio 2008, Gorizia diventerà teatro di un’iniziativa di grande valore culturale e artistico.
PROROGATA FINO A DOMENICA 31 AGOSTO |
Le rinnovate sale di Palazzo della Torre, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, ospiteranno la mostra "Le Meraviglie di Venezia", che presenterà 120 opere, tutte provenienti da raccolte private, realizzate dai più importanti esponenti del Settecento veneziano, da Canaletto a Bellotto, da Marieschi a Guardi, da Marco e Sebastiano Ricci a Giambattista e Lorenzo Tiepolo, da Zuccarelli a Longhi.
VEDI GALLERIA IMMAGINI OPERE |
L’esposizione, curata da Dario Succi e Annalia Delneri, è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, prodotta e organizzata da Artematica, main sponsor Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, rivelerà capolavori di una delle stagioni più raffinate della storia dell’arte, solitamente accessibili agli studiosi, finalmente fruibili anche a un pubblico più allargato.
Accompagna l’esposizione un catalogo Marsilio editore.
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Palazzo della Torre
via Carducci 2
Gorizia
Orari: 10.00 -19.00. Lunedì chiuso
Biglietti:
Intero € 6,00.
Ridotto € 4,00 (gruppi di almeno 15 e massimo 25 persone, visitatori oltre i 60 anni, minori da 6 a 18 anni, studenti fino a 26 anni non compiuti con tessera o libretto universitario, forze dell’ordine non in servizio).
Ridotto speciale scuole € 2,00 (gruppi di studenti delle scolaresche).
La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura della mostra.
Info:
Silvia Leban,
cell. +39.338.5383454 – s.leban@artematica.tv
Artematica,
tel. +39.0422.410886 – info@artematica.tv
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
tel. +39.0481.548164 – info@fondazionecarigo.it
Info web: Artematica

