——————————————————————
Vai alle Feste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2013
——————————————————————-
—
Capodanno Celtico, Festa di Tutti i Santi e Halloween: tre feste che celebrano la fine dell’estate, e tutte e tre accomunate dalla celebrazione di un periodo magico, in cui si ricordano i Santi, i morti e che in passato si riteneva mettesse in comunicazione il mondo dei vivi e l’aldilà.
I colori di Halloween si rifanno a questa ricorrenza: l’arancio richiama il colore del grano mietuto (fine estate) ed il nero ricorda il buio dell’inverno.
E con la vigilia di Ognissanti ecco le feste che celebrano questo momento dell’anno ricco di suggestione.
In Friuli Venezia Giulia si tengono molte di queste feste, qui di seguito ve ne segnaliamo alcune:
Fiera dei Santi e “Cocis, Striis e Aganis” a Rivignano (Ud)
Fiesta da Lis Muars – Capodanno Celtico ad Ampezzo (Ud)
Vilie dai Sants – Vigilia dei Santi a Chiopris Viscone (Ud)
Fieste de Crèpe – Festa della Zucca a Colloredo di Prato (Ud)
Fieste da lis Musatis – Buttrio (Ud)
“F.Û.C.S.” Fuochi-Uomo-Culto-Spiriti a Udine
Halloween in cioccolato e prodotti tipici – Trieste
Halloween on Ice – Pontebba (Ud)
Halloween Night – Pordenone
Hamity Party – Fiera di Udine
Fiera dei Santi e “Cocis, Striis e Aganis”
da venerdì 29 ottobre a domenica 2 novembre 2010
Rivignano (Ud)
Questa manifestazione autunnale, che anima il centro storico di Rivignano, è ricca di appuntamenti di notevole spessore, tanto da richiamare visitatori anche da fuori Regione.
Il 31 ci sarà la festa di Halloween dal titolo “Cocis, Striis e Aganis” (Zucche, Streghe e Agane), una serata dedicata alle zucche ed alle streghe nell’ambito della quale adulti e bambini accuratamente truccati e mascherati si aggireranno per le strade in un’atmosfera incantata e surreale, tra fuochi, fiaccole, giochi di luci, in attesa della pittoresca discesa della strega dal campanile che accende i fuochi pirotecnici, tra scherzi e lazzi…
Sonate e danze medievali concludono la serata con la sfilata e la premiazione della Strega dell’Anno.
Numerosissimi saranno anche gli appuntamenti del 1° novembre che trasformeranno la piazza in un enorme palcoscenico: il Festival degli Artisti di Strada “Fiera dei Santi…mbanchi” con compagnie nazionali ed internazionali, concerti di gruppi locali, mostre, musica, sport, la marcialonga naturalistica Parco dello Stella, Bimbinpiazza, la Tombola dei Santi, numerosi stand enogastronomici completano le innumerevoli proposte di questo evento.
La giornata conclusiva del 2 novembre vedrà le vie del centro ospitare la Fiera Bio-Mercato e nel pomeriggio “Bimbinpiazza” con animazioni e spettacoli di strada per bambini.
I festeggiamenti proseguiranno fino al domenica 7 novembre
Info web: Comune di Rivignano
Fiesta da Lis Muars – Capodanno Celtico
domenica 31 ottobre 2010
Ampezzo (Ud)
La rievocazione del Capodanno Celtico di Ampezzo si snoda attraverso suggestivi percorsi notturni per vie e cortili caratteristici del paese, illuminato da torce e fiaccole.
Al calare del sole dietro i monti che circondano Ampezzo, (dalle ore 19.00) piccolo paesino Carnico, nei cortili e nelle contrade del centro storico, illuminati soltanto da fiaccole, fuochi e favolosi spettacoli di luce di giocolieri e mangiafuco, il 31 ottobre si svolge la rievocazione storica del capodanno celtico con la “Fiesta dalis muars”.
Nel dialetto locale le “muars” sono le zucche, scavate ed intagliate, che le famiglie del paese usavano portare di casa in casa come da tradizione ereditata dagli avi, ai tempi dei quali si pensava che in questa notte, i defunti tornassero liberi di rivisitare i luoghi in cui avevano vissuto assieme al “piccolo popolo”(elfi, folletti, fate…), poiché la porta che metteva in comunicazione il nostro mondo con quello antico si apriva, permettendo agli abitanti dell’altrove di entrare in contatto con gli umani.
Passeggiando per le vie del paese si potranno ammirare i giochi di luce prodotti dalle zucche intagliate esposte lungo tutto il percorso, avvolti dalla musica e dagli invitanti profumi delle pietanze preparate nei diversi cortili, circondati da fantastiche figure in un atmosfera surreale.
Animazioni per grandi e piccini con trampolieri e mangiafuoco, antiche musiche e degustazioni di gustosi piatti a base di zucca.
Info: Pro Loco Tinisa – tel +39 0433 80758
infoampezzo@libero.it
Vilie dai Sants – Vigilia dei Santi
domenica 31 ottobre 2010
Chiopris-Viscone (Ud)
La “Vilie dai Sants” (Vigilia di Ognissanti), è un evento di origine celtica tramandato da generazioni, che ripropone la valorizzazione delle tradizioni antiche.
Il 31 ottobre al calar del sole, Chiopris ospita, lungo tutte le sue vie, un’esposizione sospesa tra realtà e mito: vengono accesi i “Musons”, zucche intagliate di svariate forme, colori e dimensioni, vengono presentate vecchie leggende legate ai morti ed alle loro anime e si assiste alla preparazione di dolci tipici della notte di Ognissanti, che possono essere degustati assieme a vino novello e castagne nei chioschi appositamente allestiti.
L’evento si articola in una prima fase espositiva ed in una seconda fase ricreativa-sociale.
La serata si apre con l’esposizione e la visione, sia del pubblico che della giuria, delle composizioni realizzate con le zucche da parte dei gruppi (locali e non) in gara.
Le composizioni seguono il tema “Vilie dai Sants: tra storia e leggenda” e sono realizzate, oltre che con le zucche, anche con materiale aggiunto. In un secondo momento la giuria ed il pubblico si spostano in prossimità dell’area festeggiamenti, attrezzata per la consumazione di bevande e cibi, per le premiazioni.
La manifestazione è sorta spontaneamente circa 11 anni fa con finalità sociali e tradizionali interne alla comunità, per diventare dopo due anni un evento di portata ed interesse più ampio; il Comitato spontaneo è supportato per l’organizzazione dall’Associazione Ricreativa Chiopris-Viscone.
Presso l’area sportiva, con posti al coperto, si potrà assaggiare il vino novello accompagnato da dolci e caldarroste.
Non mancherà l’estrazione della tombola.
PROGRAMMA
Info web: Comune di Chiopris Viscone
Fieste de Crèpe – Festa della Zucca
domenica 31 ottobre 2010
Colloredo di Pasian di Prato (Ud)
Domenica 31 ottobre 2010, la “Fieste de crèpe”, incontro con i bambini, giovani e meno giovani per il tradizionale giro notturno per le vie del paese.
Protagoniste saranno le zucche intagliate, con le quali sono realizzate diverse composizioni e tutti si possono improvvisare artisti.
Sono sicuramente i bimbi ed i giovani a divertirsi di più, accompagnati dai genitori, magari anch’essi in maschera. Nell’occasione si potranno assaggiare dolci. caldarroste, cioccolata calda e ribolla.
Programma:
– ore. 19,00, ritrovo al Parco Rodari e partenza per il giro del paese, da parte di piccoli e grandi, in maschera;
– al rientro, castagnata e cioccolata per tutti e ribolla per i grandi.
Fieste de Musatis – Festa delle Zucche
domenica 31 ottobre 2010
Buttrio (Ud)
Annuale ritrovo pomeridiano, dedicato alla lavorazione ed intaglio delle zucche. Nella serata gli autori dei lavori sfileranno in notturna con le proprie opere, al lume delle candele che rischiareranno e scalderanno le vie del paese sino all’arrivo presso la zona fieristica, dove animazione ed intrattenimenti coinvolgeranno tutti i partecipanti, per festeggiare assieme la Vigilia dei Santi. Gran finale con le premiazioni per le zucche più originali.
9ª edizione “F.Û.C.S.” Fuochi-Uomo-Culto-Spiriti: “Vilie dai Sants” – Vigilia dei Santi
sabato 30 ottobre 2010
Udine
Dal 2002 ogni anno la Pro Loco Borgo Sole organizza i Fucs, una rivisitazione storica della festività cristiana dei santi e un recupero del valore del fuoco e dell’immaginario collettivo che esso rappresenta nella tradizione friulana.
L’edizione di quest’anno prevede una mostra sulle edizioni precedenti ed una castagnata in P.le Carnia, di fronte alla sede della Pro Loco organizzatrice.
Il concerto di antichi valori generazionali, diventa il ritornello che accompagna l’attualizzazione dei momenti che esprimono stati d’animo indimenticabili, gioiosi e ricchi di contenuti educativi.
Nella buia e spaventosa notte della vigilia dei Santi si innesta dunque la misteriosa festa dei “f.û.c.s.”, ricorrenza di gente e di vita quotidiana, che avrà il suo culmine nell’accensione delle zucche, accompagnata da melodie, rumori tremebondi, sfavillii dei fuochi e gustose specialità friulane.
Programma:
Ore 16. 00
– Termine consegna delle zucche più spaventose partecipanti al concorso presso il recapito I.A.T.
– apertura laboratorio creativo per grandi e piccini con materiali naturali e di riciclo a cura del Centro di Aggregazione Giovanile “Il Poliedro”
Ore 17. 00
“… Nell’aria c’è il ritmo dell’anima” con la : “Sun Village Akoustic Band”
Ore 18. 15
Accensione dei f.û.c.s., illuminazione delle zucche. Durante l’evento degustazione di: Torta salata con zucca, patate e ricotta affumicata,
Crostata di zucca e noci
Ore 19. 45
“Duci a cene insiemit”. Tutti a cena insieme. E’ gradita la prenotazione da farsi entro e non oltre giovedì 28 ottobre.
Info: Pro Loco Borgo Sole Udineovest
tel. +39 0432 541504
Halloween in cioccolato e prodotti tipici
da domenica 31 ottobre a mercoledì 3 novembre 2010
Trieste
La notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, la notte delle streghe e dei morti viventi. A Trieste si festeggerà Halloween in centro città, negli stand di piazza Goldoni, con streghe, fantasmi, vampiri, zombie, pipistrelli, gatti neri, gufi, ragni.. di cioccolato, dolci, prodotti tipici e tante altre sorprese.
La manifestazione proseguirà fino al 3 novembre San Giusto martire, Patrono di Trieste, con la rievocazione storica dello sbarco dei Bersaglieri sulle rive.
L’area sarà abbellita con un allestimento ricco ed originale per invogliare i residenti e i molti turisti che affollano la città a visitare l’evento.
Espositori: Cioccolatieri, pasticcerie e laboratori artigianali di Trieste e di Monfalcone con dolci tipici della stagione: favette triestine, putizza, presnitz, pinza triestina e marzapane.
Halloween on Ice
domenica 31 ottobre 2010
Pontebba (Ud)
Dalle 20.00 alle 23.00, presso il Palaghiaccio di Pontebba, discoteca su ghiaccio e premi alle maschere più belle.
La serata prosegue dalle 22.00 presso il Cinema Teatro Italia di Pontebba con musica live, dj, birra e buffet.
Halloween Night
domenica 31 ottobre 2010
Pordenone
Ai Pnbox Studios di Pordenone una nottata dedicata all’orrore!
Si inizia con una cena in stile Halloween accompagnata dalla proiezione dei trailer anni ’50 che hanno fatto la storia del cinema horror.
Una carrellata di cinema da brivido…in pillole!
Inoltre, nel corso della serata, Silvia Moras, critico cinematografico dello staff di Cinemazero, regalerà agli ospiti un excursus nella storia del cinema horror, dalla nascita ai giorni nostri, passando per i grandi omaggi che i registi contemporanei hanno fatto ai maestri delle origini. L’intervento conclusivo sarà dedicato alla “Maschera del Demonio”, capolavoro indiscusso del cinema horror a firma del grande Mario Bava.
Info web: PnBox Studios – prenotazioni@pnboxstudios.tv
Hamity Party
domenica 31 ottobre 2010
Udine – Fiera
Nella magica notte di Halloween domenica 31 ottobre, a partire dalle 21.00, il padiglione 6 della Fiera di Udine accoglierà ancora una volta la più bizzarra e divertente festa animata della regione, con le più svariate creature notturne, streghe, fantasmi, mostri e vampiri ma non solo, anche fate e principi azzurri, supereroi e personaggi dei fumetti.
Ancora una volta…così, dopo il successo delle ultime edizioni, giovani e meno giovani potranno partecipare tutti insieme alla mega festa post “Ceghedaccio”. Gli ingredienti sono sempre gli stessi: musica sapientemente selezionata, divertimento e tanta allegria. Scenografie a tema, una zucca gigante illuminata, fantasmi e pipistrelli contribuiranno a rendere unica l’atmosfera della festa. Negli appostiti Hamity Box saranno a completa disposizione del pubblico, gratuitamente, i migliori truccatori d’Italia in grado di eseguire strabilianti acconciature e trucchi mozzafiato per scendere in pista con un make-up originale e personalizzato.
L’evento sarà caratterizzato dalla musica più divertente degli anni ’80/’90/’00 accuratamente selezionata dai migliori DJ regionali, con la partecipazione di Stefy De Cicco, produttore e DJ da 25 anni. La serata sarà animata da Igor Pezzi.
Ospite dell’evento l’eclettico ALBERTINO direttamente da Radio Deejay.
Riconfermata l’iniziativa “vado a divertirmi sicuro” in collaborazione con Saf autoservizi.
Biglietti:
intero € 16, mentre per i possessori della Ceghedaccio card o per chi presenta la cartolina di Hamity Halloween party, debitamente compilata, il costo del biglietto è di 13 €.
Info e prevendite: 0432 508586/ 345 2655945

