Le erbe aromatiche, officinali e spontanee saranno le protagoniste a Cividale il 18 e 19 giugno 2016
Sabato 18 e domenica 19 giugno 2016, nel centro storico di Cividale del Friuli (UD), si svolgerà la manifestazione LE ERBE DEL PATRIARCATO – SALUTE ALLE ERBE, dedicata alle ERBE AROMATICHE, OFFICINALI E SPONTANEE
Programma
Sabato e domenica dalle ore 9,30 alle ore 20,00
Mercato delle Erbe aromatiche, officinali e spontanee nelle piazze del Centro di Cividale.
Erbe fresche, prodotti alimentari, erboristici e salutistici, cosmetici naturali e artigianato naturale.
Durante il fine settimana si susseguiranno in Centro attività divulgative e momenti di discussione sulla realtà produttiva delle filiere delle Erbe.
Piazza Paolo Diacono
L’Associazione Regionale Produttori Erbe del Friuli Venezia Giulia – “ERBE DEL PATRIARCATO” presenta le sue aziende e i suoi prodotti.
Piazza Duomo
Gli espositori di “SALUTE ALLE ERBE – BONTA’ & BENESSERE” sono presenti in Piazza Duomo con i loro prodotti.
Mostra “Centerbe”: erbe aromatiche, officinali e spontanee con relative schede.
Le eccellenze del territorio: da (A)glio a (Z)afferano. Degustazioni e vendita.
Degustazioni guidate gratuite per il pubblico presente, presso lo stand centrale.
“Formaggi alle erbe – Mieli monovarietali da aromatiche – Grappe e liquori a base di
erbe – Salse e condimenti a base di erbe spontanee del territorio”.
Laboratori per bambini sabato e domenica dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
Sarà inoltre attivo uno “Spazio Benessere” per brevi trattamenti dimostrativi con oli essenziali a cura della dott.ssa Luisa Pavan.
Nella Casa medievale di Cividale sarà visitabile la ricostruzione di una casa-bottega dell’Erborista.
Sabato e domenica, dalle ore 18,30, nei locali del Centro di Cividale, aperitivi e stuzzichini a base di Erbe aromatiche e spontanee, nelle gelaterie gusti “a tema”, nelle pizzerie e nei ristoranti proposte di pizze e piatti dove le Erbe saranno protagoniste.
Domenica pomeriggio in piazza sarà protagonista la Grande Frittata alle Erbe.
Per l’occasione, il centro della città e le vetrine dei negozi saranno “vestiti” con piante aromatiche e officinali e decori a tema.
Dalla sede dell’Associazione Regionale Produttori di Erbe in via Firmano 16, un servizio navetta farà la spola tra il centro città e la sede dell’Associazione Regionale Produttori di Erbe presso l’azienda agricola IL GIARDINO DEL CHIOSTRO di Cividale (via Firmano 16) dalle ore 10,00 alle ore 19,00.
Sabato alle 15 e alle 17, e domenica alle 10 e alle 16
Visite guidate al complesso monasteriale di San Giorgio in Vado, agli Orti-giardini
Tutta la giornata visita alle ricostruzioni ambientali e ai percorsi tematici.
Domenica mattina mini corso per cercatori d’erbe, Laboratorio di cucina con le Erbe a cura dello chef Ennio Furlan e degustazione finale.
Domenica pomeriggio Laboratorio di Cosmesi naturale a cura della dott.ssa Bettina Almonacid, con produzione di cosmetici ad uso dei corsisti.
Laboratorio sulle Piante tintorie: dalla Natura il Colore, a cura di Ennia Visentin.
Per il programma completo e maggiori informazioni consultare il sito www.arpefvg.it
La manifestazione è promossa dal Comune di Cividale e dalla regione FVG, organizzata dall’ARPE FVG ( Associazione Regionale produttori Erbe del Friuli Venezia Giulia ) e da Veneto a Tavola.

