Da domenica 2 dicembre 2012 a domenica 3 marzo 2013, la città di Trieste ospita, negli splendidi spazi espositivi del Salone degli Incanti (Ex Pescheria – Riva Nazario Sauro 1), l’Audace Bonelli – L’Avventura del Fumetto Italiano, la grande mostra retrospettiva realizzata per celebrare i settant’anni della Sergio Bonelli Editore (2010).
Dopo il successo ottenuto a Napoli al PAN I Palazzo Arti Napoli, a Lucca nel Museo Italiano del Fumetto e a Brindisi, nella prestigiosa location di Bastione San Giacomo, viene presentata nella città giuliana la mostra che ha ricevuto la Medaglia d’Oro del Presidente della Repubblica; l’ex Pescheria accoglierà nei suoi ampi spazi le tavole e gli albi dei personaggi che hanno fatto la storia del Fumetto italiano: da Tex Willer a Zagor, da Mister No a Dylan Dog, da Julia a Dampyr, in un percorso che non è solo cronologico o tematico ma che racconta la ricchezza del patrimonio culturale e sociale del nostro Paese, un patrimonio comune non solo ai milioni di lettori degli albi Bonelli, che unisce tante generazioni nel segno dell’avventura.
La veste scenografica della mostra, completamente rinnovata e arricchita per la sede triestina, offrirà un quadro completo e aggiornato sulla produzione storica e attuale della casa editrice italiana di fumetti per eccellenza e ospiterà nel suo percorso più di 200 tavole originali: oltre ai personaggi pubblicati negli ultimi anni, ci sarà spazio per una sezione speciale di fantascienza legata all’universo di Nathan Never, e per una retrospettiva su Martin Mystère, che proprio quest’anno ha festeggiato i trent’anni di pubblicazioni.
La mostra sarà accompagnata dall’omonimo catalogo, che, sotto forma di saggio, analizza, in più di 240 pagine, l’epopea della casa editrice e che sarà in vendita presso il bookshop dell’ex Pescheria – Salone degli Incanti insieme ad altre pubblicazioni legate agli eroi e agli autori della Sergio Bonelli Editore.
Nei tre mesi di apertura al pubblico si alterneranno attività e momenti di incontro con altri autori della casa editrice Bonelli, in un programma di eventi collaterali che arricchirà la fruizione della mostra.
orario
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20
chiuso 24 , 25 e 31 dicembre 2012 e 1 gennaio 2013
ingresso
intero € 6,00, ridotto € 4,00, gratuito fino a 14 anni
visite/lezioni guidate
“Oltre ogni frontiera. Viaggio attraverso i mondi del fumetto Bonelli”
ogni domenica – ore 11
a cura dell’accademia di fumetto di trieste
info: info_expescheria@comune.trieste.it

