La settimana della Bellezza
Dal 5 al 13 aprile con “Settimana della Bellezza” i volontari di Legambiente vi guideremo in un percoso alla scoperta delle infinite forme della bellezza italiana: bellezza dei luoghi, con appuntamenti per conoscere meglio il territorio in cui si vive; bellezza dell’arte che propone uno stretto connubio tra territorio e arte; bellezza dei gesti legata al senso civico e all’impegno concreto; cantieri della bellezza, laboratori partecipati di riprogettazione di spazi urbani. Eventi in tutta Italia per raccontare il meglio del nostro Paese.
Gli eventi della Settima della bellezza saranno suddivisi in tre grandi gruppi:
1) bellezza dei luoghi con appuntamenti per conoscere meglio il territorio in cui si vive;
2) la bellezza dell’arte che propone uno stretto connubio tra territorio e arte;
3) la bellezza dei gesti legata al senso civico e all’impegno concreto.
Consulta la mappa degli appuntamenti
PROVINCIA: PN
REGIONE: FRIULI VENEZIA GIULIA
TITOLO: LUCE non LUCE – paesaggi opposti
TIPO EVENTO: LA BELLEZZA DELL’ARTE
DESCRIZIONE: Bellezza declinata nei tre elementi fondamentali “Terra – Acqua – Aria” avvalendosi del linguaggio della pittura e della fotografia. In parallelo, da un lato il naturalismo del colore – positivo che affiora dai dipinti di Ado Furlanetto in contrapposizione alla decostruzione materica – negativo di Carlo Fontanella. Dall’altro le immagini fotografiche del Circolo Legambiente Prealpi Carniche che evocano l’esaltazione e la valorizzazione della Bellezza della natura incontaminata, in “controtendenza” all’incuria e all’abbandono ad opera dell’uomo.
PROGRAMMA: venerdì 11 aprile inaugurazione della mostra d’arte presso Palazzo D’Attimis per raccontare ha anche l’impegno che a volte si realizza in azioni concrete di tutela e valorizzazione sia naturalistica che storica del territorio. La mostra racconta il censimento e il recupero di una rete sentieristica di oltre 50 km dell’area montana tra Maniago ed Aviano e pubblicata una mappa in scala 1:10.000.
Per altre informazioni: email: prealpicarniche@legambientefvg.it

