La Grande Guerra al Castello di Duino
Aprirà il 21 marzo 2014 al Castello di Duino (TS) la nuova Sala dedicata alla Grande Guerra, che diverrà un punto di arrivo e di partenza per le visite in terra giuliana legate al Centenario.
All’interno Torre cinquecentesca del Castello di DUINO, nella Sala Rilke, dal 21 marzo, a cura del Gruppo Ermada Flavio Vidonis, si aprirà la prima di una lunga serie di mostre dedicate all’evento bellico, di cui ricorre quest’anno il centenario del suo scoppio.
Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, insieme al Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000 ha sviluppato nel corso degli anni una mostra “Voci di Guerra in Tempo di Pace” che nel corso di dieci tappe in giro per l’Italia ha riscosso un grandissimo successo con oltre 30000 visitatori con l’obiettivo di valorizzare questo territorio ed il suo patrimonio storico e culturale.
Sarà una mostra dedicata a “I GIORNALI DI TRINCEA e la Grande Guerra sul TERRITORIO” ad aprire lo Spazio del Castello, accompagnati da cimeli di guerra, divise, cartine storiche. Una mostra articolata su quattro leggi, due bacheche, ventisei pannelli didattici con fotografie storiche, sei quadri contenenti cartine storiche del conflitto mondiale.
In particolare i Giornali di Trincea, fanno parte della preziosa collezione del dott. Francesco Maggi di Genova, che ha voluto attraverso la sua passione mettere a disposizione dell’evento numerose riviste originali ed alcune rarità.
“La Grande Guerra sul Territorio” invece è una parte della mostra “Voci di Guerra in Tempo di Pace”, che comprende le immagini e la storia (non del tutto conosciuta) dei Monumenti sul territorio Comunale di Duino Aurisina e di alcuni personaggi storici collegati con il territorio.
Una mostra che rimarrà aperta sino al 2 giugno 2014 e che costantemente verrà aggiornata ed arricchita da cimeli, pannelli e quanto sarà utile al visitatore per far capire meglio quanto accaduto cent’anni fa.
Insieme a queste due iniziative, il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, in collaborazione con le associazioni del territorio ed enti pubblici, organizza concomitanti ulteriori mostre “Tematiche” , in particolare dal 14 di marzo è aperta presso il Centro Skerk di Ternova, la mostra “ERMADA, Gli albori della Grande Guerra” (rimarrà sino al 6 di aprile), mentre dal 30 di aprile al 18 di maggio, presso l’Aiat di Sistiana Centro di Promozione Territoriale, l’apertura della mostra “VOCI DI GUERRA IN TEMPO DI PACE” , con quindici nuovi pannelli didattici, dedicata principalmente ai percorsi storici che ad oggi il visitatore può fare sul territorio del Carso, da Gorizia a Trieste.
L’allestimento all’interno del Castello di Duino è curato dal Comitato Scientifico del Gruppo Ermada Flavio Vidonis e la ristrutturazione è opera dei volontari dei gruppi che collaborano alla realizzazione di tale progetto.
L’iniziativa gode di un contributo della Banca diCredito Cooperativo di Staranzano e Villesse della filiale di Duino.
Info:
Gruppo Ermada: +39 388 6449114 – Castello di Duino nella Grande Guerra – Castello di Duino
SFOGLIA GIRO PRIMAVERA!

