News

NEWS

La Goletta Verde a Muggia(TS): sabato 11 e domenica 12 agosto 2018

  L’imbarcazione ambientalista conclude il suo viaggio lungo le coste italiane per monitorare la qualità delle acque marine, denunciare le illegalità ambientali, il marine litter. Anche nel 2018 arriverà nella nostra regione la storica campagna di Legambiente per informare e sensibilizzare i cittadini sull'importanza di salvaguardare questo prezioso ecosistema e le sue bellezze. L’imbarcazione ambientalista concluderà il suo viaggio a Muggia, dove resterà attraccata l'11 e 12 agosto presso il molo Caliterna. Quest’anno la Goletta ha tra le priorità anche quella di affermare il ruolo centrale del Mediterraneo nelle politiche di accoglienza e integrazione, affinché recuperi il suo ruolo di cerniera tra culture e mondi che cooperano. Al centro della tappa di Goletta Verde il beach litter e marine litter, che continuano a invadere le spiagge e a finire in mare. Si collegano alla Goletta le altre iniziative estive promosse da Legambiente come “Usa e getta? No Grazie”, la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione contro l’uso di materiali monouso in plastica come piatti, stoviglie, bottiglie e bicchieri e Clean Sea Life, la campagna di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti marini che unisce subacquei, pescatori, diportisti, bagnini, bagnanti, ragazzi e tutti i cittadini nella difesa del mare attraverso la prevenzione e la pulizia di coste e fondali. Il programma completo della Goletta Verde a Muggia: Sabato 11 agostoore 10, sala Millo, Piazza della Repubblica 4: Convegno “Emergenza mare: conoscere per agire” Legambiente organizza  il convegno  con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Muggia. Al centro del dibattito le emergenze legate allo stato di salute dei nostri mari, a partire dalle plastiche in mare, le specie aliene e le criticità presenti nel settore della pesca, nel quadro delle politiche europee e alla luce delle più recenti ricerche scientifiche.Intervengono: Laura Litteri, Assessore all’Ambiente del Comune di Muggia Katiuscia Eroe, Portavoce di Goletta Verde Paola del Negro, Direttore della Sezione Oceanografia dell'OGS Patricija Mozetič, Direttore della Morska biološka postaja Piran (Slovenia) Nicola Bettoso, Biologo ARPA FVG Valentina Bernarello, ricercatrice Ispra Eugenia Pasanisi, ricercatrice Ispra Modera: Andrea Wehrenfennig, presidente di Legambiente Trieste Sabato 11 agosto, dalle 18 alle 20.30, i cittadini possono visitare la Goletta presso il molo Caliterna Domenica 12 agosto, ore 11, loggia comunale: Conferenza stampa di presentazione dei risultati del monitoraggio di Goletta Verde. Intervengono: Laura Marzi, Sindaco di Muggia Laura Litteri, Assessore all’Ambiente del Comune di Muggia Katiuscia Eroe, Portavoce di Goletta Verde Luca Marchesi, Direttore generale di Arpa FVG Claudia Orlandi, Arpa FVG Sandro Cargnelutti, Presidente di Legambiente FVG   Fonte: Lega Ambiente

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter