Carovana dei ghiacciai torna in Friuli Venezia Giulia il 30-31 agosto 2021
La Carovana dei ghiacciai torna in Friuli Venezia Giulia il 30-31 agosto 2021: un’escursione pubblica con esperti glaciologi presso il ghiacciaio del Canin e una conferenza stampa per presentare i dati sul suo stato di salute
Dal 23 agosto al 13 settembre 2021 torna in quota per il secondo anno Carovana dei ghiacciai, la campagna ideata e promossa da Legambiente in collaborazione con il Comitato Glaciologico Italiano, per monitorare la salute dei ghiacciai messa a serio rischio dagli effetti dei mutamenti climatici.
Si tratta di un viaggio attraverso le Alpi per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
La Carovana dei ghiacciai in Friuli Venezia Giulia
Si terrà lunedì 30 e martedì 31 la tappa friulana della Carovana dei ghiacciai.
Il programma della 2 giorni prevede un’escursione guidata aperta al pubblico e una conferenza stampa dedicata ai media.
Ecco il programma completo.
30 Agosto: Escursione ghiacciaio Canin
Mattino
Ore 9.30 Ritrovo alla telecabina del Canin di Sella Nevea (UD)*
Ore 10.00 Ritrovo al rifugio Gilberti e partenza per il ghiacciaio del Canin.
Monitoraggio e osservazione delle morfologie glaciali con la partecipazione degli esperti Renato Roberto Colucci e Marco Giardino del Comitato Glaciologico Italiano.
*In alternativa alla telecabina, il rifugio Gilberti è raggiungibile anche a piedi tramite la mulattiera segnavia CAI 636 e 636/A (700m dislivello, 2 ore circa).
Pranzo al saccoPomeriggio
Ore 13.00 Saluto al ghiacciaio: Momento dedicato al silenzioso e prezioso lavoro che svolgono i ghiacciai: riflessioni, musica e poesie ai piedi dei resti del Ghiacciaio del Canin.
Ore 16.00 Flash mob alla base della ex pista slalom a Sella Nevea, per un turismo invernale più sostenibile e coerente con le misure di adattamento ai cambiamenti climatici.
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione a questo link.
31 Agosto: Conferenza stampa
Ore 10:30 Conferenza stampa presso la sede di Legambiente FVG, Via Brigata Re 29, Udine.
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione a questo link.
Le partecipazione alle attività è gratuita.
Eventuale costi (biglietti telecabina, pranzo) saranno a carico dei partecipanti.
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!