—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
E’ giunta alla 64a edizione la Fiera Campionaria del Friuli Venezia Giulia in programma alla Fiera di Pordenone dal 4 al 12 settembre, iniziativa che ha avuto il merito di far nascere e crescere al suo interno molti eventi che, divenuti manifestazioni autonome, hanno arricchito il calendario di Pordenone Fiere.
Ora si vuole mettere un punto e di ripartire da una fiera che non sia solo un momento di business, ma anche di intrattenimento, cultura e valorizzazione di Pordenone e della sua provincia anche dal punto di vista turistico, sottolineando il ruolo “sociale” della Fiera Campionaria.
Per la Fiera Campionaria 2010 grande e atteso ritorno di “Domus Arreda – Abitare il Futuro”: tre padiglioni per un totale di 10.000 mq saranno interamente occupati da questo evento dedicato all’arredamento, all’edilizia, al risparmio energetico.
Lo shopping raffinato, gli oggetti introvabili, gli allestimenti più curati saranno in mostra al padiglione 6 all’interno dell’Area “Shop & Show” che affiancherà il tradizionale “Salone dell’Artigianato” organizzato da Confartigianato Pordenone dove ritroveremo l’ammirata ricostruzione del Corso Vittorio Emanuele e del Municipio di Pordenone che aveva riscosso tanto successo nella scorsa edizione.
“Provincia Pordenone Fabbrica delle Idee” promosso dalla Provincia di Pordenone, dal Polo Tecnologico e da Pordenone Fiere sarà l’evento clou di questa Campionaria all’interno del padiglione centrale del quartiere fieristico. Una piattaforma dedicata al rilancio del territorio che vuole presentare l’innovazione come motore dello sviluppo per la ripresa economica e raccontarla come una storia, con i suoi personaggi, le sue comparse, i suoi editori: questi gli obiettivi dell’iniziativa.
Turismo, alimentazione, prodotti tipici, iniziative per i bambini, benessere e sport saranno gli altri settori della campionaria sviluppati nei padiglioni dell’area sud del quartiere.
La Campionaria sarà anche una vetrina per la montagna pordenonese che si presenterà in fiera attraverso tre filoni: natura, tradizioni, enogastronomia.
Un’area di 1.000 mq all’interno del padiglione 3 sarà dedicata a “Montagna mia”, l’iniziativa promossa da Pordenone Fiere per valorizzare l’area montana come meta turistica di interesse naturalistico. Tramonti, Vito D’Asio, Comunità Montana e Montagna Leader saranno i protagonisti di questo spazio all’interno del quale i visitatori saranno coinvolti in eventi, degustazioni, presentazioni che li condurranno alla scoperta del territorio.
Spazio anche “Pordenonelegge Kids” che porterà in fiera gli autori più amati dai bambini con le loro storie e i loro personaggi.
In scena la terza edizione di “Sport in Fiera” evento che punta ad aumentare il legame con il territorio, attraverso il coinvolgimento di istituzioni ed associazioni pordenonesi ai quali saranno dedicati spazi ed eventi particolari. Il mix di Sport in Fiera 2010, vuole presentare al pubblico soprattutto gli sport meno praticati ma capaci comunque di emozionare ed offrire un grande spettacolo, con tornei agonistici, dimostrazioni ed eventi di richiamo nazionale ed internazionale come l’Iron Fightes Intercontinentale Muay Thai in programma sabato 11 settembre alle ore 20.30: si tratta di una sfida mondiale ad altissimi livelli che metterà in mostra il meglio degli sport da combattimento con la partecipazione degli atleti più forti e spettacolari del mondo.
Orario di apertura
Giorni feriali
dalle 16.00 alle 21.00
Sabato 4 e Sabato 11 Settembre
dalle 10.00 alle 23.00
Domenica 5 e domenica 12 settembre e mercoledì 8 settembre
dalle 10.00 alle 21.00
Inaugurazione ufficiale:
sabato 4 settembre alle ore 11.00, Sala Congressi – Centro Servizi
Biglietti di ingresso
Intero € 5.00
Ridotto € 3,00
Gratuito ragazzi fino a 13 anni
Parcheggi
Entrata Nord e aree adiacente all’autostrada
Parcheggio Seleco è libero con servizio navetta gratuito per la Fiera, la domenica dalle 13 alle 21
In Bici in Fiera: sarà conveniente lasciare l’auto a casa per visitare la prossima Fiera Campionaria
La Fiera Campionaria 2010 del Friuli Venezia Giulia, ripropone l’iniziativa “Bici in Fiera gratis in Fiera”, nata dalla collaborazione tra Pordenone Fiere, l’assessore all’ambiente del Comune di Pordenone Nicola Conficoni e l’Associazione Aruotalibera guidata da Gabriella Lotto. “Bici in Fiera” vuole invitare i pordenonensi a modificare le proprie abitudini di spostamento, orientandole verso la mobilità sostenibile. Chi farà questa scelta sarà premiato: durante i sabati e le domeniche di apertura della Fiera Campionaria, nonchè mercoledì 8 settembre coloro che raggiungeranno la Fiera in bicicletta dalle 10.00 alle 20.30 riceveranno un biglietto di ingresso omaggio. Speciali rastrelliere saranno posizionate all’ingresso Nord del Quartiere Fieristico e volontari di Aruotalibera accoglieranno i visitatori-ciclisti.
Durante l’edizione 2009, ben 2.555 persone sono arrivate in Fiera nei week-end sulle due ruote: tantissimi i pordenonesi, ma molti sono partiti anche dai comuni della provincia, soprattutto Porcia e Cordenons, ma non sono mancati anche visitatori da Maniago,Aviano e Budoia.
Info web: Fiera Pordenone

