Da domenica 1. a domenica 8 dicembre 2019 il Tarvisiano (UD) e altre zone della regione, festeggiando San Nicolò e il periodo prenatalizio, saranno invase dai Krampus.
Ma i krampus arriveranno in tante località della regione anche in altre date, tra novembre e gennaio!
Nel Tarvisiano, come in Carinzia e in Slovenia, San Nicolò vestito da Vescovo, accompagnato dai “Krampus“ (diavoli), passa di casa in casa per lodare i bimbi buoni che recitano in ginocchio le preghiere e ammonisce quelli più birichini.
Nel frattempo, per le vie bianche di neve, i ragazzini sfidano i Krampus lanciando palle di neve e qualche petardo. Naturalmente i terribili Krampus hanno la meglio, e paura e divertimento vanno di pari passo.
La tradizione vuole che l’indomani mattina, al risveglio, i bambini trovino sul davanzale di una finestra i piatti posti la sera prima, pieni di frutta secca come fichi, noci, pistacchi, carrube, e un Krampus di pane dolce, con in mano una verga più o meno lunga, a seconda del “merito”.
Questi sono il segno del passaggio di San Nicolò alla fine del suo lungo giro.
E poi ci sono tante altre occasioni di vedere i Krampus, che con la loro energia invaderanno tante località del Friuli Venezia Giulia. Per tutte le info vedi qui

A Camporosso dal 30 novembre all’8 dicembre sarà visitabile la mostra dedicata ai Krampus.
Per tutte le info clicca qui
Programma di San Nicolò e i Krampus 2019 nel Tarvisiano
“Al calare della sera, si odono strani suoni di campanacci, in lontananza appare un inquietante corteo; avvolti dal fumo e dal brillare delle fiaccole i terribili Krampus scortano S. Nicolò sulla sua carrozza …”
Domenica 1 dicembre
Cave del Predil (UD)
Sfilata dei Krampus e San Nicolò con grande falò
Appena prima che il sole tramonti, escono i krampus, che senza freni rispondono alle provocazioni dei ragazzi e degli adolescenti. Rincorrono, fra urla, mugugni e grida, i bambini, ragazzi ma anche adulti, punendoli con colpi di verga alle gambe.
Per placare la loro ira i bambini e i ragazzi dovranno recitare una preghiera. Solo così i krampus li lasceranno andare. Le rincorse e gli inseguimenti da parte dei diavoli possono durare anche ore, fino a quando le tenebre scendono sul paese e lungo le vie, non è più possibile vederne alcuno. Quello è il momento in cui San Nicolò, trainato su un carro, sfila sfila insieme ai diavoli, e insieme a loro accende un falò. Dopo interroga i bambini, e con quelli che nel corso dell’anno, si sono comportati bene, egli sarà generoso di regali, tra i quali dolci, mentre per quelli che non si sono comportati bene, ci sarà un brutto rimprovero.
Oltre a questo, San Nicolò deve placare le ire dei krampus nei confronti degli spettatori. I krampus, infatti, sono selvaggi, feroci e quindi in questa particolare serata danno sfogo a quelle forze che per tutto il resto dell’anno rimangono non liberate..
•Dalle 16.00 circa San Nicolò e i Krampus si aggireranno per le vie del paese per ricompensare i bambini più buoni e per punire a suon di vergate i più cattivi
• Dalle ore 18.15 circa i Krampus usciranno dalla galleria Kaiser Franz del Parco Internazionale Geominerario e sfileranno per le vie del paeseper dare inizio al Gran Falò con regali a tutti i bambini
Durante lo svolgimento della manifestazione saranno a disposizione per tutti assaggini e vin brulè.
Info: Gruppo Krampus Cave del Predil
Giovedì 5 dicembre*
Il programma potrebbe subire modifiche.
TARVISIO
Tarvisio
Alle ore 17.00 Grande sfilata dei Krampus da via Dante lungo via V. Veneto, via Roma e suggestivo spettacolo in Piazza Unità con l’arrivo di S. Nicolò che, salito sul suo calesse e scortato dai Krampus distribuirà il pane dolce a tutti i bambini. La manifestazione continuerà poi di casa in casa.
Tarvisio Centrale
dalle ore 17.30 apertura chioschi con vin brulè, te, castagne e minestrone.
Ore 18.30 fiaccolata dal bosco, falò e arrivo di San Nicolò;
a seguire inizio visita alle famiglie.
Camporosso
Alle ore 17.00 San Nicolò apparirà nei pressi della Chiesa di S. Dorotea preceduto dalla fiaccolata dei Krampus, sfilata fino al campo sportivo parrocchiale dove incontreranno i bambini; infine serata con i Krampus, tè, vin brûlé, minestrone e dolci per tutti.
Fusine
Partenza della sfilata alle ore 13.30 dalla Piana di Fusine con soste nelle case;
verso le ore 17.30 falò presso il Piazzale della Chiesa con dolci e vin brûlé per tutti.
Rutte Piccolo
Falò alle ore 20.30 con sfilata dal bosco – vin brulè e gulasch per tutti.
MALBORGHETTO VALBRUNA
All’imbrunire del 5 Dicembre scendono dai monti ed escono dai boschi, delle creature diaboliche, spiriti silvestri, chiamati Krampus. Accompagnano San Niccolò, il santo buono, il cui compito è tenerli a bada. San Niccolò chiama i bambini ad uno ad uno, chiede loro una preghierina e la promessa di essere buoni in cambio di un piccolo dono. I Krampus nel frattempo se la vedono con i giovani più cattivi.
Aspettando i Krampus in piazza ci sarà uno spettacolo, chioschi di vin brûlé, bevande calde e dolci.
San Nicolò e i Krampus è una tradizione estremamente suggestiva sia per la popolazione locale, sia per i turisti che vengono da lontano.
Valbruna
ore 17.30 arrivo di San Nicolò e i Krampus in piazza, seguirà la visita di casa in casa
Ugovizza
San Nicolò e i Krampus visiteranno i bimbi casa per casa.
Malborghetto
ore 18.00: Fiaccolata dei Krampus dal bosco e dalle vie del paese; arrivo di San Nicolò in piazza che chiamerà tutti i bambini; the, brulè e dolci per tutti
Info: Gruppo Krampus Malborghetto
Inoltre, giovedì 5 dicembre, a Malborghetto-Valbruna – Casa Oberrichter:
Un talismano per affrontare i Krampus: LABORATORIO PER BAMBINI E FAMIGLIE
Alle ore 16.00, insieme ad un accompagnatore adulto realizzeremo un oggetto, che poi resterà al bimbo, in tema con l’evento, mentre racconteremo come si svolgerà la festa e perché.
Durata di Laboratori: 1 ora e 30 minuti. I laboratori sono gratuiti.
Obbligatoria la prenotazione (+39 0428 41888 /
casaoberrichter@gmail.com). Numero massimo di partecipanti: 8 bambini
Venerdì 6 dicembre
Coccau
ore 17.30 SS. Messa presso la Chiesa di San Nicolò.
A seguire arrivo di San Nicolò e i Krampus e nel piazzale antistante la chiesa, vin brulè, dolci e minestrone per tutti.
Domenica 8 dicembre
Pontebba (UD)
Tradizionale grande sfilata “Krampus a Pontebba” con la partecipazione di gruppi provenienti da Italia, Austria e Slovenia.
ore 10:00 – 17.00 Mercatini di Natale presso Piazza Garibaldi e via Zardini con stand
(aperti anche il 9) e chiosco enogastronomico presso tendone riscaldato.
ore 16:30 – spettacoli itineranti
ore 17:00 – tradizionale sfilata lungo le vie “Krampus a Pontebba” con gruppi provenienti da
Italia, Austria e Slovenia
Durante tutto il giorno nella tensostruttura in Piazza Mercato chioschi gastronomici. Krampus Party-Musica con dj.
I Gruppi Krampus invadono la regione
(attenzione: le date potrebbero subire variazioni!)
Sabato 9 novembre a Pordenone sfilata del Gruppo Skaupaz Toifl
Sabato 30 novembre a Cordenons sfilata del Gruppo Skaupaz Toifl
Sabato 30 novembre a Vajont sfilata del Gruppo Krampus Falgellum di Fusine
Domenica 1 dicembre a Paluzza sfilata del Gruppo Skaupaz Toifl
Venerdì 6 dicembre ad Aviano sfilata del Gruppo Skaupaz Toifl
Sabato 7 dicembre a Codroipo sfilata del Gruppo Skaupaz Toifl
Sabato 7 dicembre a Venzone sfilata del Gruppo Krampus Falgellum di Fusine
Domenica 8 dicembre a Tramonti di Sotto sfilata del Gruppo Skaupaz Toifl
Domenica 8 dicembre a Osoppo sfilata del del Gruppo Krampus Falgellum di Fusine.
Domenica 15 dicembre i Krampus arrivano anche a Tolmezzo (UD)
La spetacolare 8. sfilata dei Krampus per le vie di Tolmezzo.
Alle 18.00 circa, con partenza da Via Cascina e lungo le vie Roma, Ermacora, piazza Garibaldi, via R. della Torre si svolgerà la sfilata dei Krampus, con arrivo in piazza Centa.
Info: Nuova Pro Loco Tolmezzo
Domenica 15 dicembre a San Daniele del Friuli sfilata del Gruppo Krampus Falgellum di Fusine
Sabato 21 dicembre a Cormons sfilata del Gruppo Skaupaz Toifl
Domenica 22 dicembre a Maniago sfilata del Gruppo Krampus Falgellum di Fusine
Domenica 29 dicembre a Sacile sfilata del Gruppo Krampus Falgellum di Fusine
Domenica 5 gennaio a Tarcento sfilata del Gruppo Skaupaz Toifl
Lunedì 6 gennaio a Flagogna sfilata del Gruppo Krampus Falgellum di Fusine
Lunedì 6 gennaio a Latisanotta sfilata del Gruppo Skaupaz Toifl
Info: Skaupaz Toifl – Gruppo Krampus Fusine Flagellum
San Nicolò e i Krampus
presso la Torre Medievale di Tarvisio, da sabato 30 novembre a domenica 8 dicembre 2019 è visitabile la mostra dedicata a questa antica tradizione, curata da Francesco Attisani.
Orario: 10.00-12.00 16.00 -19.00

