
Arriva
“Irlanda in Festa a Trieste”, la più grande festa irlandese in Italia che
da giovedì 17 marzo (St. Patrick’s Day!) a sabato 19 marzo 2016 arriverà nei pressi della città che ha ospitato per molti anni James Joyce e che è molto legata alla cultura e alla tradizione irlandese.
Ideata per celebrare San Patrizio anche in Italia, la manifestazione trasformerà
l’area spettacoli di Borgo Grotta Gigante in un enorme villaggio celtico tra musica, cultura, folclore, sport e gastronomia irlandese per 3 giornate di festa con i Modena City Ramblers, i Blood or Whiskey, The Jesse Janes, gli Irish Stew of Sindinun, i triestini Figli di Puff e Wooden Legs e tanti altri. Gran finale sabato gli U2 Real Tribute, un omaggio alla band irlandese più famosa di tutti i tempi.
L’ingresso al villaggio celtico allestito a Borgo Grotta Gigante sarà gratuito e sarà possibile dalle ore 18:00 nelle giornate di giovedì 17 (St Patrick’s Day) e venerdì 18 marzo, dalle ore 14:00 nella giornata conclusiva di sabato 19 marzo.
Gli eventi e i concerti si terranno
anche in caso di maltempo grazie all’allestimento di un’ampia tensostruttura riscaldata.
La manifestazione prenderà il via proprio giovedì 17 marzo, in occasione di San Patrizio (St Patrick’s Day!), alle ore 18:00 con una grande spettacolare inaugurazione aperta a tutti, l’apertura dei chioschi enogastronomici e del mercatino di prodotti tipici. A seguire i concerti di due tra i gruppi più attesi di questa prima edizione: gli irlandesi
Chasin Hooley che, grazie a uno stile unico che unisce il country al pop e il folk al rock’n’roll, sono riusciti a farsi amare e apprezzare in tutto il Regno Unito e i
Modena City Ramblers, uno dei gruppi italiani più amati degli ultimi venti anni, che tra vecchi cavalli di battaglia e qualche citazione delle più evidenti influenze musicali proporrà una scaletta al sapore forte e deciso di una pinta di buona scura irlandese per far ballare le migliaia di persone che prenderanno parte alla grande festa.
La serata di venerdì 18 marzo (apertura chioschi enogastronomici e mercatino ore 18:00, inizio concerti ore 20:00) partirà con lo stage gratuito della
Scuola Danza Irlandese di Lubiana, tra le più rinomate in Europa, ed entrerà nel vivo con i concerti dei
Drunken Lullabies, band tradizionale irlandese, dei triestini
Figli di Puff e degli
Irish Stew of Sindidun, gruppo serbo molto apprezzato anche per l’esecuzione di grandi successi dei Pogues e dei principali artisti folk irlandesi.
Protagoniste indiscusse di
Irlanda in Festa a Trieste saranno sicuramente la gastronomia e la musica, in tutte le sue declinazioni, ma grande attenzione e molto spazio saranno dedicate anche alle attività folcloristiche e sportive della tradizione irlandese, soprattutto nella giornata di
sabato 19 marzo. Il grande villaggio celtico allestito a Borgo Grotta Gigante aprirà i battenti già alle ore 14:00 e proporrà una serie di attività dedicate a tutti: prove libere di lancio del giavellotto e stage di sgalancio nel campo storico celtico realizzato dall’Associazione Clan dei Tre Draghi di Trieste, dimostrazioni e prove libere di Tiro con l’Arco a cura dell’associazione arcieri del Carso, stage di danza irlandese per bambini e adulti in collaborazione con Gend d’Ys – Accademia Danze Irlandesi di Milano, un workshop di arpa irlandese a cura della docente e musicista Tatiana Donis e una sessione di musica celtica a cura di Guido Pecorelli Gowen. Nell’area concerti si terranno l’esibizione dell’ensemble Girotondo d’Arpe e e dell’Accademia di Danze Irlandesi che precederanno gli attesi concerti dei
The Jesse Janes, dei triestini
Wooden Legs e dei
Blood or Whiskey, storica formazione di Dublino con un sound fra Dubliners e Clash, arricchito anche da sonorità ska e dub negli ultimi anni, che li ha fatti diventare i paladini del Celtik Punk. Gran finale con gli
U2 Real Tribute, un omaggio alla band irlandese più famosa di tutti i tempi.
Info:
Irlanda in Festa