Prenderà il via domenica 12 aprile al Civico Orto Botanico di via Marchesetti 2, sul colle di San Luigi a Trieste, dalle ore 10 alle ore 19, l’atteso mercatino del giardinaggio e orticoltura intitolato “Invasati, tutti pazzi per i fiori”.
Domenica 12 aprile, 10 maggio, 14 giugno e 13 settembre dalle 10 del mattino incontri / scambi / flowercrossing / semebaratto / natura / cultura / musica.
L’interessante e curiosa iniziativa, promossa dal Servizio Musei Scientifici del Comune di Trieste, per chi vuole partecipare come espositore, è riservata esclusivamente a privati e associazioni Onlus. Mentre il mercatino e le attività collaterali sono aperte a tutti.
La manifestazione, ideata per essere soprattutto un momento di incontro, confronto e scambio di esperienze e di materiali fra giardinieri non professionisti, appassionati e dilettanti, dà la possibilità ad ogni partecipante di esporre e proporre in scambio o in vendita piante o parti di esse, talee, semi, bulbi, rizomi, terricci, vasi nonché libri di giardinaggio.
L’appuntamento si ripeterà la seconda domenica del mese di maggio, giugno e settembre, sempre accompagnato da eventi collaterali, che offriranno altrettante occasioni d’intrattenimento per il pubblico che vorrà partecipare alla manifestazione: nell’Orto Botanico avranno luogo infatti, in concomitanza con “Invasati, tutti pazzi per i fiori”, diversi eventi culturali, musica e attività naturalistiche.
Per i prossimi appuntamenti si sta predisponendo una piccola sorpresa che farà molto piacere ai giardinieri lettori…
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Trieste, è attuata in collaborazione con la Cooperativa agricola Monte San Pantaleone Onlus, l’Associazione Orticola del Friuli Venezia Giulia “Tra Fiori e Piante”, l’Associazione di volontariato culturale Cittaviva Onlus.
Per l’iscrizione vi sono ancora alcuni posti disponibili per i privati e le associazioni che vogliono partecipare al mercatino. Basta sottoscrivere l’apposita scheda di partecipazione reperibile presso il Civico Orto Botanico o scaricabile dal sito www.ortobotanicotrieste.it, la scheda dovrà pervenire entro e non oltre il venerdì precedente alla giornata della manifestazione.
Al Civico Orto Botanico, di via Carlo de’ Marchesetti 2, si può arrivare con autobus diretti della linea 26/ oppure con i bus 6, 9 e 35 con fermata nella sottostante piazza Volontari Giuliani, salendo poi a piedi lungo l’ottocentesca Scala San Luigi e Campo San Luigi (o scendendo alla fermata successiva di via Margherita e salendo poi a piedi per Scala Margherita, via Pindemonte, Bosco Biasoletto).
VEDI IL PIEGHEVOLE CON IL PROGRAMMA E TUTTE LE INFORMAZIONI
Info: Civico Orto Botanico – tel. 040-36 00 68

