NEWS

Intesa fra Enit e Unpli per promuovere le comunità minori

infatti Unpli ed Enit si sono unite per dare vita a un piano di sviluppo e coordinamento al fine di promuovere le comunità minori italiane. L'accordo tra Enit e UNPLI (Unione Nazionale delle Pro loco italiane) mette in sinergia le rispettive strutture presenti sul territorio. Si tratta infatti delle 26 sedi Enit insieme alle oltre 6200 associazioni Proloco. L’Enit è l’agenzia nazionale del turismo, nata nel 1919, opera nella promozione turistica italiana con 26 sedi nel mondo. L’Unpli è l'Unione Nazionale delle Pro Loco. È composta da 6200 associazioni Proloco e dalle associazioni iscritte, per un totale di circa 600mila soci e 300mila volontari dal 1962. Enit e Unpli hanno dunque firmato un protocollo che rilancerà i territori delle aree interne e meno conosciute grazie al sostegno all'occupazione e allo sviluppo delle piccole imprese turistiche. La loro unione svilupperà una rete territoriale turistica che coinvolgerà le località meno note e le aree interne. Per farlo verranno creati un tavolo di coordinamento e un piano di sviluppo. Il progetto richiederà 3 anni. Le piccole comunità diventeranno così aree di pregio ed interconnessione, in modo da avere una rete territoriale turistica omogenea.

Il progetto

In questo contesto lo sviluppo integrato delle località minori e delle realtà locali si basa su: un impegno per: Sarà dunque favorita la rinascita dei territori marginali promuovendo attività di: Le azioni previste dal protocollo amplificheranno il ruolo dell’attività svolta dalle Pro Loco, che operano nell’ambito: L’insieme di queste attività di promozione sostengono oltre 110mila eventi turistici annui, di cui è in programma la creazione di un calendario ufficiale. Gli sviluppi voluti dall’accordo incentiveranno l’offerta turistica internazionale in tema di turismo esperienziale.