Sabato 26 settembre 2015 si inaugura il Nordic Walking Park Monfalcone (GO), il primo certificato Scuola Italiana Nordic Walking nel Friuli Venezia Giulia.
Il parco, realizzato dal Comune di Monfalcone sulle alture carsiche alle spalle della città.
I resti delle trincee e dei ripari risalenti alla Grande Guerra sono stati recuperati e ripuliti e sono oggi in grado, probabilmente gli unici in tutta la linea del fronte, di far comprendere fino in fondo le condizioni drammatiche nelle quali i due eserciti si confrontarono per anni nel contendersi questo fazzoletto di terra.
Il Nordic Walking Park si interseca e si fonde con il Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone, condividendone molti tratti di percorso.
Ma non sono solamente i resti risalenti alla Grande Guerra a fare del Nordic Walking Park Monfalcone una meta meritevole di un viaggio! I castellieri, il carsismo con i suoi fenomeni superficiali e ipogei (solcati carsici, “grize“, doline, grotte, inghiottitoi, laghi carsici), una natura preservata anche da anni di servitù militari a ridosso della “Cortina di Ferro“, i panorami sul Golfo di Trieste, la pianura friulana e le propaggini settentrionali delle Alpi Dinariche, sono anch’essi aspetti unici nel loro genere che, ne siamo certi, costituiscono altrettanti motivi d’interesse e di stimolo alla curiosità dei “walkers“!
Il parco, realizzato dal Comune di Monfalcone sulle alture carsiche alle spalle della città, ha molti elementi di interesse che lo contraddistinguono: i castellieri preistorici, le acque carsiche di Pietrarossa e del Timavo, la natura ancora selvaggia, le grotte e i fenomeni carsici, i magnifici panorami verso il mare Adriatico.
Sono quattro gli itinerari legati a un ambito particolare del Carso monfalconese.
I quattro percorsi sono diversi per lunghezza, dislivello, difficoltà e sono affiancati da alcuni tratti di raccordo in grado di collegarli o di permettere di utilizzare punti di partenza-arrivo diversi.
La segnaletica che indica i percorsi è quella utilizzata negli altri parchi italiani certificati dalla Scuola italiana Nordic walking, riportando la stessa grafica, caratteri e loghi.
Il parco si inserisce quindi nella rete di Nordic walking park che si sta espandendo nella penisola.
La cerimonia di inaugurazione inizierà alle ore 10:00 al Centro Visite di Pietrarossa.
Il programma della giornata sarà il seguente:
ore 9:30 Apertura della manifestazione presso il Centro Visite di Pietrarossa nella “Riserva naturale regionale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa“;
ore 10:00 cerimonia di inaugurazione con la presenza delle autorità;
ore 10:45 prove di Nordic Walking con i nostri istruttori SINW (Scuola Italiana Nordic Walking)
ore 11:00 Inizio delle camminate Nordic Walking assieme agli istruttori della SINW. Le camminate si susseguiranno ogni ora sino alle 17:00;
ore 11:30 Partenza uscita in mountain bike con i nostri accompagnatori AMI-BIKE;
ore 15:00 La Grande Guerra sul Carso monfalconese e il Nordic Walking Park Monfalcone: breve illustrazione dei luoghi e degli eventi presso il Centro Visite di Pietrarossa;
ore 16:00 Partenza uscita in mountain bike con i nostri accompagnatori AMI-BIKE.
Per tutta la giornata presentazione e test dei bastoncini da Nordic Walking FIZAN.
Al termine, gli istruttori della Scuola Italiana Nordic Walking saranno a disposizione per accompagnare coloro che vorranno cimentarsi sui quattro percorsi che costituiscono il parco.
Sarà anche possibile provare i bastoncini da nordic walking che Fizan – Made in Italy since 1947 metterà a disposizione dei walkers.
Sempre a cura degli istruttori SINW, chi non ha mai provato il nordic walking potrà, prima di affrontare i tracciati segnalati, ricevere i primi rudimenti e consigli sull’uso dei bastoncini.
Info: URP Monfalcone – Tel. 0481 494280

