NEWS
Inaugura la Ciclabile dei Parchi a Pordenone
Sabato 11 maggio alle 11 il Comune di Pordenone inaugura e apre al pubblico la nuova
pista ciclopedonale dei parchi di Pordenone.
Inauguriamo assieme
la pista che collega i parchi San Valentino, San Carlo e Seminario, attraversando aree naturalistiche finora inaccessibili.
Il
ritrovo per giornalisti e
cittadini (l’
evento è aperto a tutti) è in viale della Libertà, all’altezza della chiesa del Beato Odorico.
Saranno presenti il sindaco Alessandro Ciriani e l’assessore all’urbanistica Cristina Amirante.
IL PERCORSO (1 Km)
•
Parco laghetto San Carlo (via San Valentino, di fronte ingresso parco S. Valentino)
• Roggia Vallona (la si attraversa sul nuovo ponticello di 260 m)
• Viale Libertà (si attraversa la strada fronte chiesa Beato Odorico)
• Via Beata Domicilla (costeggiando chiesa e scuola materna)
• Laghetti Tomadini
• Via del Maglio (lato condominio del Maglio)
• Via Martiri Concordiesi (lato Curia)
L'itinerario attraversa sia zone urbane sia naturalistiche collegando i parchi San Valentino, San Carlo e del Seminario.
La
ciclopedonale permette di riscoprire due
aree naturalistiche interdette alla popolazione da decenni, in quanto prive di percorsi accessibili.
La prima è la
roggia Vallona (vi si accede dal parco del laghetto San Carlo) in uno dei suoi tratti più suggestivi. La zona è stata pulita proprio per rendere il percorso fruibile e godibile tramite un
ponticello di 260 metri costruito ex novo.
La seconda sono i
laghetti Tomadini dove si può ammirare il lago artificiale e l’avifauna che lo popola.
La pista è stato realizzata dal Comune con i
fondi europei Pisus, per un totale
405 mila euro.

Fonte: Comune di Pordenone