Eventi
In Autunno: Frutti, Acque e Castelli. I castelli di Strassoldo aperti - Cervignano del Friui (UD)
- Data: sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015
- Luogo: Strassoldo (Cervignano del Friuli - UD)
- Data inizio: 24-10-2015
- Data fine: 25-10-2015

L’affascinante evento, che è patrocinato dal FAI, è dedicato all’autunno e ai suoi colori ed è nato per far conoscere due antichi manieri privati, cuore del romantico borgo di Strassoldo, uno scrigno storico situato nella Pianura Friulana, in provincia di Udine.
I saloni ospiteranno antiquari, artigiani ed artisti con creazioni in oro, argento, rame, pietre preziose, carta, pelle, ferro, stoffe preziose, naturali e dipinte, legno, ceramica, fildiferro, cera: oggetti difficili da trovare altrove, selezionati con cura dalle padrone di casa, le contesse di Strassoldo, ideali per un regalo di Natale raffinato e inconsueto.
Nel brolo, l’area vivaisti accoglierà una nicchia di espositori d’eccellenza, caratterizzati dalla passione per la ricerca, la conservazione e la produzione di piante dimenticate, particolari e rare.
Per i golosi sono previste delikatessen come cioccolata, dolci, aceti balsamici e liquirizia ed ad arricchire la proposta, nell’area ristoro del castello saranno proposti piatti di stagione.
Molteplici le iniziative collaterali, quali piccoli concerti di Musica antica ispirata all’autunno, incontri sul tema del giardinaggio, corsi di decorazione floreale (new entry) tenuti da Simonetta Chiarugi (Aboutgarden), visite guidate gratuite alla scoperta del borgo di Strassoldo e molto altro.
A dare un tocco del tutto particolare all’evento, gli addobbi raffinatissimi e copiosi che decorano interni e giardini, abbracciano scalinate e balconi, scandiscono i muri in pietra viva. E l’aria da déjeuner sur l’herbe, informale ed elegante, che si respira, con i visitatori che assaporano l’atmosfera rarefatta della campagna autunnale, passeggiano nei giardini, si siedono a piccoli gruppi nei prati, gustano golosità a base di prodotti di stagione del territorio.


Dettaglio iniziative collaterali:
Sabato:
- ore 15 Corso di decorazione floreale “Coroncine di fiori per principesse moderne” tenuto da Simonetta Chiarugi (Aboutgarden) sotto gli archi della Vicinìa. Su prenotazione. Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- ore 17 presentazione del libro “I giardini delle ville venete” a cura dell’autrice Camilla Zanarotti presso la Pro Loco
Sabato e domenica:
- apertura della chiesetta trecentesca di S.Maria in Vineis che vanta il ciclo di affreschi più importante della Bassa Friulana
- ore 11 – 15 – 16 Visite guidate gratuite al borgo dei castelli. Partenza: Porta Cisis (vicino Pro Loco)
- ore 11 – 15 – 16 Visite parco castello di Sotto, guidate dalla contessa Ombretta Strassoldo. Prezzo € 5 (non comprese nel biglietto dell’evento)
- Angoli gastronomici in vari punti del paese a cura di associazioni locali
- Punto ristoro curato nel cortile del castello di Sopra
Domenica:
- ore 14.30-18.30 Musica antica ispirata all’autunno in vari angoli dei castelli
Info: Castello di Strassoldo -