Mercatino di Natale a Farra d’Isonzo
“Illuminando il Natale…“, l’evento natalizio organizzato dal Comune di Farra d’Isonzo (GO) con il contributo di CaRiGo è dedicato all’enogastronomia e sopratutto ai bambini e alle fiabe natalizie, si terrà sabato 6 e domenica 7 dicembre 2014.
Il museo di Borgo Colmello di Grotta sarà pacificamente invaso da stand, cantastorie, personaggi delle fiabe.
Durante la giornata ci sarà a disposizione un TRENINO gratuito che accompagnerà, andata e ritorno, tutti i partecipanti dal paese al Museo di Documentazione della Civiltà Contadina Friulana. La partenza è prevista presso la Piazza del Comune. La prima corsa partirà alle ore 10.00 e l’ultima, dal museo, alle ore 15.00.
VEDI IL VOLANTINO IN PDF CON TUTTE LE INFORMAZIONI
PROGRAMMA
SABATO 6 DICEMBRE 2014
piazza del comune ore 18.00: Accensione del grande albero natalizio del Palazzo comunale con canti natalizi insieme agli amici di Oberaich e Zalalovo. A cura della Protezione Civile, sarà offerta cioccolata e vin brulè
DOMENICA 7 DICEMBRE 2014
Museo della Civilta Contadina:
Dalle ore 10 fino alle 15 aprirà il MERCATINO di Natale, con prodotti della terra, manufatti artigianali e bontà gastronomiche
Alle ore 11.30 presso la cantina del Museo DEGUSTAZIONE di vini a cura delle Aziende Vitivinicole di Farra d’Isonzo con la collaborazione dell’ONAV di Gorizia
Per l’intera giornata sarà a disposizione un TRENINO gratuito che accompagnerà tutti i partecipanti dal paese al museo.
La prima corsa partirà alle ore 10.00 e l’ultima, dal museo, alle ore 15.00
Sul retro del Museo sarà allestito uno spazio per i più piccini.
In un’area recintata un’esperta guida organizzerà attività e passeggiate assieme a una splendida coppia di ASINELLE.
Accanto al recinto, a disposizione gratuita per tutti la giostra SALTO TRAMPOLINO
Animazione per bambini con FACE PAINTING a cura della “Banda del Quaiat” e il LABORATORIO di BISCOTTI di “Nonna Adelia”
La Comunità “Arcobaleno”offrirà dolci per tutti e preparerà PIZZA e PANE direttamente dal vecchio forno storico del Museo
Intrattenimento musicale a cura dell’Associazione “Furclap” di Udine che arricchirà l’atmosfera con il suono delle loro CORNAMUSE
Dalle ore 12 sarà possibile PRANZARE con un buon Frico e Polenta oppure Orzo e Fagioli, accompagnati da un buon bicchiere di Friulano
I nostri amici da ZALALOVO e OBERAICH ci delizieranno con specialità quali il goulash, ungherese e pane nero, speck, formaggi e carne affumicata austriaca
Espositori
Simona Dinapoli Bigiotteria in Swarovsky
Equomondo Commercio equosolidale
Francesca Bulfoni Manufatti
Anima viola Manufatti
Telethon
I mieli di Romans Miele
I giardini di Chloe Oli essenziali e bigiotteria
Centro missioni Farra d’Isonzo Manufatti
Alessio Visintin Manufatti
Federica Santi di Iki Artworks Realizzazioni artistiche
Azienda agricola Sandrin di Farra d’Isonzo Frutta e verdura
Francesca Pez di MedUSA-”L’idea che RiUSA” Realizzazioni con materiale da riciclo
Paola Tolentino Crepes
Livio Fonzar Prodotti della lavanda
Cinzia Ferigutti Pittrice
Allevamento La Pernice rossa Galline ornamentali e non solo
Azienda agricola Le Cjargnelute di Romans d’Isonzo Formaggi di capra e derivati
Azienda agricola Zorzet di San Canzian d’Isonzo Miele, vino e sidro di mele
Azienda agricola “Lis Rosis” di Medea Insaccati di maiale e asparagi
Gli amici di Zalalovo Prodotti tipici ungheresi
Gli amici di Oberaich
Degustazione vini a cura delle Aziende:
Azienda Vinicola La Bellanotte
Azienda Agricola Bressan
Tenuta Borgo Conventi S.R.L.
Azienda Agricola Colmello di Grotta
Jermann Vinnaioli Azienda Agricola
Azienda Villa Parens
Azienda Agricola Tenuta Villanova
In collaborazione con Coldiretti e Onav
Presente lo stand per la raccolta fondi a favore della “Telethon”

