Eventi

Illuminando il Natale... a Farra d’Isonzo

  • Data: sabato 7 e domenica 8 dicembre 2013
  • Luogo: Farra d'Isonzo (GO)
  • Data inizio: 07-12-2013
  • Data fine: 08-12-2013

Illuminando il Natale... a Farra d’Isonzo   Illuminando il Natale…“, l’evento natalizio organizzato dal Comune di Farra d’Isonzo (GO) dedicato all’enogastronomia e sopratutto ai bambini e alle fiabe natalizie, si terrà sabato 7 e domenica 8 dicembre 2013. Il museo di Borgo Colmello di Grotta sarà pacificamente invaso da stand, cantastorie, personaggi delle fiabe. Durante la giornata ci sarà a disposizione un TRENINO gratuito che accompagnerà, andata e ritorno, tutti i partecipanti dal paese al Museo di Documentazione della Civiltà Contadina Friulana. La partenza è prevista presso la Piazza del Comune. La prima corsa partirà alle ore 10.00 e l’ultima, dal museo, alle ore 15.00. sabato 7 dicembre 2013: Piazza del Comune ore 18.00 Accensione del grande albero natalizio del Palazzo comunale con canti natalizi, cioccolata e vin brulè insieme agli amici di Oberaich e Zalalovo domenica 8 dicembre 2013: Museo della Civiltà Contadina Mercatino dell'artigianato, prodotti della terra, suoni, colori e luci delle feste PROGRAMMA: Ore 10.00 Apertura del Mercatino con prodotti della terra, manufatti artigianali, prodotti gastronomici. Animazione per bambini con face painting a cura della “Banda del Quaiat” e i “Colaz di Nonna Adelia” cucinati nel forno del Museo Ore 11.00 Intrattenimento musicale a cura dell’Associazione “Furclap” di Udine che arricchiranno l’atmosfera con il suono delle loro Cornamuse. Degustazione di vini a cura delle Aziende Vitivinicole di Farra d’Isonzo presso la cantina del Museo con la collaborazione dell’ONAV di Gorizia Ore 12.00-14.00 Frico con Polenta oppure Orzo e Fagioli accompagnati da un buon bicchiere di Friulano presso la Locanda Enoteca “Borgo  Colmello” Ore 15.00 Chiusura della manifestazione Per tutta la durata della manifestazione sarà inoltre possibile visitare gratuitamente il museo. Per tutta l’intera giornata ci sarà a disposizione un TRENINO gratuito che accompagnerà tutti i partecipanti dal paese al museo, andata e ritorno. La partenza è prevista presso la Piazza del Comune. La prima corsa partirà alle ore 10.00 e l’ultima, dal museo, alle ore 15.00. Iniziativa realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia GLI ESPOSITORI Profumo di lavanda di Gorizia (lavanda) Azienda agricola Blasizza Paolo (aceto, brovada e cotechini) Az. Agr, La Bonifica di Sabrina Lubiana (formaggi) Azienda agricola Sandrin (verdura e salumi) Azienda agricola Zorzet Maurizio (frutta, verdura, miele) Scuola primaria Waldorf di Cormòns (manufatti artigianali) Prodotti biologici JERMANN (prodotti biologici) Associazione femminile La Tela, laboratorio di convivenza Cose d’altri tempi di Luciano Valvassori (oggetti d’antiquariato) Alberto Cosson (oggetti d’antiquariato) Anima Viola (manufatti artistici) RozaLeo di San Giovanni al Natisone (Ud) – Associazione di Promozione Sociale Sono Design” (design artigianale e artistico) Iki Artworks (artigianato artistico) I mieli di Romàns (miele e prodotti affini) Federica (Addobbi natalizi naturali) Centro parrocchiale di Farra d’Isonzo (manufatti) Dinapoli Simona (manufatti in swarovski) Donda Claudio (cestaio) Gli amici di Zalalövö e Oberaich (grappa, miele e olio di zucca) L’altro mondo di Giò (manufatti) Suiligoi Cristian (miele) DEGUSTAZIONI PRESSO IL MUSEO A CURA DELLE AZIENDE: Azienda agricola Bressan Azienda agricola Casa Zuliani Azienda agricola Colmello di Grotta Azienda vinicola La Bellanotte Jermann vinnaioli Azienda agricola Tenuta Villanova Tenuta Borgo Conventi In collaborazione con Coldiretti Presente lo stand per la raccolta fondi a favore della “Telethon”    
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter