Eventi

Il TG delle Falesie, spettacolo teatrale e passeggiata guidata gratuita lungo il sentiero Rilke - Duino di Aurisina (TS)

  • Data: da domenica 7 aprile a domenica 5 maggio 2019
  • Luogo: Duino Aurisina (TS)
  • Data inizio: 07-04-2019
  • Data fine: 05-05-2019

Il TG delle Falesie: spettacolo teatrale e passeggiata guidata lungo il sentiero Rilke

Con quattro appuntamenti domenicali, domenica 7 aprile, domenica 14 aprile, domenica 28 aprile e domenica 5 maggio 2019, ci divertiremo a conoscere questa geo e biodiversità a picco sul mare assieme al pubblico e agli attori di TeatroBàndus che metteranno in scena, con le guide WWF, un telegiornale specialissimo, il TG delle Falesie, con tutte le news, gli approfondimenti, i protagonisti, i fatti di cronaca e di costume, le rubriche speciali e i gossip che ruotano sopra, sotto, dentro e attorno alla Riserva Naturale delle Falesie di Duino. A seguire, dopo il “notiziario”, seguirà un breve passeggiata adatta a tutti, lungo il sentiero Rilke per osservare “dal vivo” le falesie, e le specie che vi dimorano attorno: armati di mappa e spirito di osservazione, individueremo lungo il percorso animali e vegetali protagonisti del TG accompagnati dalle guide WWF.   [caption id="attachment_98730" align="alignnone" width="630"] ph PhotoKras[/caption]   I bianchi ciglioni calcarei a picco sul mare della Riserva Naturale delle Falesie di Duino caratterizzano un paesaggio di rara bellezza arricchito da una biodiversità ricca e varia nella quale si mescolano elementi mediterranei, balcanici ed europei. Al fine di valorizzare tale ricchezza naturalistica nasce “Il TG delle Falesie” un progetto promosso dal Comune di Duino Aurisina – soggetto gestore della Riserva Naturale Regionale delle Falesie di Duino, e curato dall’Area Marina Protetta di Miramare in collaborazione con l’Associazione TeatroBàndus e PromoTurismo FVG, per promuovere la conoscenza della Riserva Naturale e della sua biodiversità. Il ciglione carsico compreso all’interno della Riserva Naturale è luogo di incontro geografico tra l’Europa mediterranea, quella centrale e quella balcanica che si fondono insieme in un ambiente unico.   I quattro appuntamenti, diversi uno dall’altro, si terranno all’aperto all’inizio del sentiero Rilke, presso l'Info Point di Sistiana (meteo permettendo, oppure al chiuso presso l’adiacente sede Info , ex AIAT) e si susseguiranno, domenica 7 aprile, domenica 14 aprile, domenica 28 aprile e domenica 5 maggio 2019, con inizio ore 10.30 e durata di un’ora e mezza circa. L’iscrizione è gratuita ma la prenotazione obbligatoria per motivi organizzativi. Iscrizioni: 040 299166 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il numero massimo di partecipanti: 50/60 persone. Le attività si svolgeranno anche in caso di maltempo.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ A partire da lunedì 1° aprile 2019 sarà nuovamente a disposizione di turisti e cittadini il punto informativo Info Point PromoTurismoFVG di Sistiana. La struttura, gestita da PromoTurismoFVG, sarà aperta 7 giorni su 7 con il seguente orario: dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 18.00  Gli operatori al suo interno forniranno informazioni turistiche relative alla regione Friuli Venezia Giulia, al territorio del Comune di Duino Aurisina, agli eventi e si occuperanno della distribuzione del materiale turistico/informativo.
Info: +39 040 299166 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter