Eventi
Il mese della mobilità dolce 2019 - eventi in tutta Italia e in Friuli Venezia Giulia
- Data: da domenica 3 marzo a domenica 7 aprile 2019
- Luogo: in tutta Italia e in Friuli Venezia Giulia
- Data inizio: 03-03-2019
- Data fine: 07-04-2019
Da tanti eventi in tutta Italia per il Mese della Mobilità Dolce 2019, per valorizzare il turismo escursionistico e la protezione del patrimonio naturale italiano. Tra gli appuntamenti più importanti La 12. Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate.
Dal 3 marzo al 7 aprile ricco programma di iniziative in tutto il Paese: rinascere vuol dire riattivare anche strade, ferrovie, camminamenti, greenways, piste ciclabili, per un turismo alternativo, volano della ripresa. Si svolgerà il 3 marzo la 12ª edizione della “Giornata delle Ferrovie Dimenticate”, data che dà avvio al ricco calendario di iniziative del “Mese della Mobilità Dolce” in programma dal 3 marzo al 7 aprile 2019 organizzate da Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce). Numerosi gli eventi organizzati nella Giornata delle Ferrovie dimenticate e nel Mese della Mobilità Dolce, sulle linee turistiche previste nel decreto e le altre presenti in tutta Italia, viaggi lungo le tratte storiche e turistiche, camminate su vecchie ferrovie e stazioni abbandonate, insieme a pedalate.In Friuli Venezia Giulia il Mese della Mobilità Dolce si festeggerà con diversi appuntamenti. Eccoli qui di seguito
La Parenzana: viaggio da Buje a Trieste Sabato 16 marzo 2019
Un viaggio per conoscere i territori e valorizzare i borghi lungo il percorso della ferrovia non dimenticata.
Manifestazione: Mese della Mobilità Dolce
Titolo evento: La Parenzana: viaggio da Buje a Trieste
Data: 16/03/2019
Tratta interessata: La Parenzana a Buje, per Portole, Isola (Slovenia) e Trieste
Organizzatori: Associazione Culturale Borghi d'Europa
Luogo di ritrovo: Buje, Ente Turistico della Città di Buje
Orario: 9.30
Descrizione: Un viaggio per conoscere i territori e valorizzare i borghi lungo il percorso della ferrovia non dimenticata.
Info: 339 7061392 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.borghideuropa.eu
Escursione ASCA: Monte Festa (Dorsale ovest) Domenica 17 marzo 2019
Manifestazione: Mese della Mobilità Dolce
Titolo evento: Escursione ASCA: Monte Festa (Dorsale ovest)
Data: 17/03/2019
Tratta interessata: Cavazzo - Carnico
Organizzatori: CAI Tarvisio
Luogo di ritrovo: Mena di Cavazzo Carnico
Orario: 8.15
Descrizione: Da Mena di Cavazzo Carnico si esce dall’abitato attraverso il sottopasso dell’autostrada e subito dopo si parcheggia in uno spiazzo. Ora, seguendo la direzione nord e fiancheggiando l’autostrada, si imboccherà un sentiero in salita fino ad un bivio per proseguire a destra. Poco dopo si raggiunge un fortilizio del “Vallo Littorio” da dove su labile traccia di sentiero si risale la dorsale con vista su una parete quasi strapiombante a sinistra (verso il Tagliamento) ed un'altra meno ripida sul lato opposto. Si procede sul filo di cresta su tracce abbastanza evidenti senza alcun segnavia, ma facilmente percorribili, con alcune ripide roccette. Arrivati sulla cima nord del Monte Festa, con la fortezza che si intravede sulla destra, si continua affrontando il passaggio chiave, in discesa, costituito da roccette di difficoltà di 2° grado (se necessario si utilizzerà la corda di sicurezza). Aggirata la cima secondaria e raggiunta la forcella tra le due cime del M. Festa, si giungerà in breve sul forte per una utile e interessante visita. La discesa lungo il sentiero CAI e poi su strada sterrata fino al luogo di partenza.
Note: Per partecipare all’escursione è necessario comunicare il proprio nominativo via e-mail alla Sezione CAI organizzatrice oppure al Coordinatore dell’escursione: per i soci CAI almeno due giorni prima; per i non soci CAI almeno cinque giorni prima, con le generalità ed il versamento di euro 10,00 per l’attivazione dell’assicurazione.
Info: 338 9143461 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
--
Incontro dei borghi del gusto Sabato 6 aprile 2019
Incontro dei borghi della rete in collaborazione con l'Istituto di cultura slovena e la Pro Loco delle Valli del Natisone.
Manifestazione: Mese della Mobilità Dolce
Titolo evento: Incontro dei borghi del gusto
Data: 06/04/2019
Organizzatori: Associazione Culturale Borghi d'Europa
Luogo di ritrovo: SMO, Museo di Paesaggi e Narrazioni, Via Alpe Adria, 73, 33049 San Pietro al Natisone UD
Orario: 10.00
Descrizione: Incontro dei borghi della rete in collaborazione con l'Istituto di cultura slovena e la Pro Loco delle Valli del Natisone.
Info: 339 7061392 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.grandistoriedipiccoliborghi.blogspot.com