Eventi

Il Mercato di Forte dei Marmi - Pordenone

  • Data: domenica 5 febbraio 2017
  • Luogo: Pordenone
  • Data inizio: 05-02-2017
  • Data fine: 05-02-2017

Domenica 5 febbraio 2017 dalle 8 alle 19, in Piazza Risorgimento e dintorni a Pordenone, arrivano le «boutiques a cielo aperto» dello storico mercato dei Forte dei Marmi, il più blasonato d’Italia.
Si tratta di circa 60 ambulanti della località della Versilia che portano in giro per il Paese, a prezzi accessibili, il top della qualità artigianale nazionale e dei marchi Made in Italy tra abbigliamento e jeanseria, borse e scarpe di alta fattura, cashmere, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bigiotteria e arte fiorentina. Sui banchi del mercato - costituitosi in un consorzio che bandisce per statuto imitazioni e prodotti di scarso pregio - si trovano le nuove tendenze, spesso riprese dalle più note fashion blogger e riviste femminili. Settanta l’anno scorso le località toccate dall’evento-mercato, che arriva in Friuli Venezia Giulia per la prima volta, con importanti ricadute di indotto turistico e commerciale. Attivo dal 2002, è ormai diventato un’eccellenza italiana e un fenomeno di costume. «Il suo vero significato-  spiega il presidente Andrea Ceccarelli - è il ritorno alla tradizione culturale più ancora che commerciale. La merce in vendita rappresenta l’eccellenza dell'artigianato italiano e il nostro marchio è sinonimo di shopping esclusivo e conveniente». Il tutto accompagnato dal calore e dall’esuberanza toscana degli operatori.
I banchi del mercato saranno presenti, oltre che in piazza Risorgimento, in viale Trento, via Trieste e piazzale Ellero. In piazza Risorgimento torna anche il mercato con i prodotti alimentari a Km 0 di Campagna Amica. Il Comune ha anche autorizzato i locali dell’ex piazza delle Corriere a allestire gazebo enogastronomici. Autorizzata, inoltre, l’apertura dei negozi cittadini.
Durante la manifestazione i parcheggi in struttura, con la sola eccezione del park Verdi che sarà chiuso, rimarranno aperti e gratuiti per tutta la domenica.
 
Il Consorzio (marchio unico originale e registrato), nato nel 2002 dall’unione di alcuni dei migliori banchi presenti a Forte dei Marmi, con lo scopo di renderne itinerante lo spettacolo nelle piazze nazionali, è stato da allora oggetto di diversi tentativi di imitazione, peraltro lontanissimi dall'originale, ed è impegnato nelle competenti sedi legali in difesa della sua unicità. Cosa c'è, invece, di più originale di decine di ambulanti d.o.c. (anche se, in questo caso, il termine è quanto mai riduttivo), tutti provenienti dalla storica e blasonata location di Forte dei Marmi, una delle mete più esclusive del turismo mondiale? Sui grandi banchi di vendita, è possibile trovare il meglio dell'artigianato italiano di qualità: abbigliamento, pelletteria di altissima fattura artigianale (borse e scarpe), la migliore produzione nazionale di cachemire, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bijoux, raffinata arte fiorentina. La qualità è sempre rigorosamente declinata anche con la massima convenienza. Bandite per statuto imitazioni e "cineserie" di scarso pregio, è sui banchi de "Gli Ambulanti di Forte di Marmi" che si trovano le nuove tendenze della moda, spesso riprese anche da tanti fashion blogs e magazines femminili.
 
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter