Eventi

Il labirinto nel mais a forma della città stellata di Palmanova - Bagnaria Arsa (UD)

  • Data: da venerdì 7 agosto 2015
  • Luogo: Bagnaria Arsa (UD)
  • Data inizio: 07-08-2015
  • Data fine: 06-09-2015

fattoria didattica la selce_labirinto palmanova_IMG_4813 È stato inaugurato venerdì 7 agosto 2015 a Bagnaria Arsa (UD), alla presenza del sindaco Francesco Martines e del vicesindaco Adriana Danielis, il “Labirinto nel Mais” della città stellata di Palmanova. Si tratta di un’originale idea per mettersi alla prova o passare una serata divertente e unica con gli amici al fresco della natura attraverso un percorso a forma della città stellata. L’iniziativa è promossa dalla Fattoria didattica “La Selce” dell’azienda agricola Tosoratti Claudio e Candussio Pia di Bagnaria Arsa. «L’esperienza del labirinto è iniziata l’anno scorso – afferma Fabio Tosoratti, coadiuvante dell’azienda agricola Tosoratti Claudio e Candussio Pia – e nasce da un giornale del settore agricoltura che presentava in America un’iniziativa analoga. Dal 2014 ci siamo “avventurati” nella realizzazione del labirinto nel mais, proponendo disegni e geometrie originali. Quest’anno abbiamo realizzato il labirinto a forma di stella a nove punte, rispecchiando la pianta della città di Palmanova. Abbiamo pensato: quale migliore modo per scoprire la città stellata? Permette di scoprire la collocazione degli edifici e delle costruzioni storiche, invogliando i turisti a visitare la città stessa». Si tratta di un percorso a pianta complessa, che rende difficile orientarsi e trovare l’uscita, che riproduce fedelmente la stella stellata nei borghi e nelle contrade. È necessario trovare almeno 9 punti obbligati del percorso (dei 15 presenti) prima di uscire dal labirinto. «Il labirinto – continua Tosoratti - è un bel modo di mettersi alla prova; non è solo un  percorso ma una vera e propria caccia al tesoro che alimenta il divertimento di grandi e piccini, specie se in gruppo. Al buio, con le torce, il labirinto della città stellata esprime a pieno la sua potenzialità» conclude Tosoratti. È possibile visitare il “Labirinto nel Mais” fino ad ottobre con i seguenti orari: da lunedì a domenoca, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00; nelle giornate di venerdì, sabato e domenica anche dalle 21.00 alle 23.00. È gradita la prenotazione. «Come Amministrazione non possiamo fare a meno che apprezzare l’interesse dimostrato nei confronti della città di Palmanova e la creativa con la quale l’azienda agricola ha inteso trasmettere informazione coniugandola al divertimento e alla conoscenza storioco-architettonica» commenta il vicesindaco Adriana Danielis. Info: Fattoria Didattica “La Selce” - via XXIV maggio 17 - Bagnaria Arsa (UD) - tel 0432 920741 IMG_4814
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter