—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
In Fiera il Natale arriva prima: è il claim che accompagna e che ben sintetizza il significato, la piacevolezza e il successo di una manifestazione fieristica che fa del regalo di fine anno un’occasione commerciale e promozionale importante per le aziende espositrici, ma anche un evento che migliaia di visitatori non si lasciano scappare per vedere, toccare con mano, scegliere, acquistare e anche realizzare con le proprie mani il regalo o i regali che meglio rispondono ai propri gusti e alla proprie possibilità di spesa.
Accadrà anche quest’anno con la 22^ edizione di Idea Natale di scena a Udine Fiere da venerdì 12 a lunedì 15 novembre 2010 con oltre 300 espositori dal Friuli Venezia Giulia e dalle altre regioni italiane; non mancano le presenze estere e con esse gli stili e le tradizioni provenienti da Austria, Germania, Lituania, Polonia, Romania e Ungheria.
Da venerdì 12 novembre, Idea Natale anticiperà l’atmosfera natalizia e favorirà la propensione al regalo occupando 8 padiglioni del quartiere fieristico udinese trasformandolo in una grande e sorprendente vetrina di idee, prodotti, suggerimenti, attività, momenti di intrattenimento con un densissimo programma che conta circa 90 eventi tra dimostrazioni, corsi e laboratori a testimoniare che il regalo è anche creatività, fantasia, ingegno e manualità.
La vasta offerta merceologica di Idea Natale spazia tra numerosi prodotti, oggetti e suggerimenti per regali originali, personalizzati ed intelligenti: è un’occasione esclusiva per conoscere e appassionarsi all’artigianato locale ed estero, per acquistare un regalo unico nel suo genere e riaccendere il piacere del dono per sé e per gli altri.
Le proposte di intrattenimento spaziano dai concerti gospel alle esibizioni di danza, dai corsi di cucina alle dimostrazioni artistiche ai suggerimenti per creare regali originali, continuando con esposizioni d’arte ed artigiane, degustazioni culinarie e molto altro. Un programma che coinvolge gli stessi espositori, che motiva ulteriormente la visita e la permanenza in Fiera e che contribuisce ad un acquisto più consapevole e più piacevole.
Udine e Gorizia Fiere riconferma la capacità di guardare al futuro anche rielaborando la tradizione: Idea Natale promuove infatti un settore unico nel suo genere come l’artigianato locale, che si è evoluto nel tempo rispecchiando le richieste del mercato e le nuove tendenze. Il padiglione 8 dedicato un ampio spazio espositivo alla mostra “White and Silver”: una ricercata proposta di oggettistica proveniente da espositori di Idea Natale e da laboratori artigiani che si distinguono per uno spiccato stile creativo e personalizzato. Gli articoli degli espositori sono solo un biglietto da visita rappresentativo degli oggetti esposti tra gli stand della Fiera.
Inoltre, grazie alla collaborazione di Confartigianato Udine, sono esposte esclusivamente al padiglione 8 anche creazioni uniche provenienti da laboratori artigiani del territorio friulano. Questo focus vuole essere uno spunto per presentare e valorizzare le aziende locali, che operano nel rispetto delle antiche tradizioni coniugate a tecniche e materiali innovativi, capaci di soddisfare esigenze sia individuali sia ambientali. Dal padiglione 8 si prosegue al padiglione 6, dove si ammirano alcune delle creazioni in esposizione alla mostra “White and Silver” per continuare la visita verso gli altri padiglioni della Fiera.
In Fiera il regalo diventa solidale e il binomio ormai vincente che lega Idea Natale a Idea Solidale è stato evidenziato con particolare plauso da Gianfranco Comelli in rappresentanza della Fondazione Crup, Istituto che è vicino alla Fiera sostenendo le manifestazioni più importanti e condividendone contenuti e obiettivi. E nel merito di Idea Solidale è entrato l’Assessore provinciale Adriano Piuzzi il quale, nell’evidenziare la felice intuizione che diede vita all’accoppiata Idea Natale – Idea Solidale unendo intelligentemente economia e solidarietà, ha anche precisato che le poste di bilancio 2011 della Provincia già assegnano il sostegno per questa manifestazione intesa come unica vetrina di riferimento per le realtà del no profit, del volontariato e della cooperazione sociale della provincia di Udine. Un mondo che tradotto in numeri significa 3.900 soci lavoratori e 400 inserimenti nel mondo del lavoro di persone svantaggiate. La solidarietà diventa quindi segno di civiltà e la creatività alimenta la crescita culturale e sociale del territorio fornendo occasioni di riscatto e di espressione per le persone disabili.
Oltre settanta sono gli espositori di Idea Solidale sostenuta dalla Provincia in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato FVG che nella conferenza stampa di oggi è intervenuto con il Direttore Dario Mosetti soffermatosi sul forte radicamento del volontariato nella provincia di Udine con oltre 454 associazioni censite e attive nei settori della cultura, socio-sanitario e diritti civili.
Orari
Venerdì – Sabato – Domenica dalle 10.00 alle 22.00
Lunedì dalle 10.00 alle 20.00
Inaugurazione
venerdì 12 novembre alle ore 17.00 – Area Eventi Padiglione 1 (ingresso sud)
Biglietti
Intero € 6.50
Ridotto € 4.50
ragazzi dai 10 ai 14 anni
Tutti i giorni dopo le 18.00 € 4,50
Speciale 2 giorni € 10.00
per una visita lunga di due giorni
Speciale Famiglia € 10.00
ingresso per genitori e figli (al di sotto dei 14 anni)
Speciale Biglietto d’Argento € 4.50
per le persone oltre i 65 anni
Info web: Idea Natale

