
In occasione del decimo anno di Iceland, l’entusiasmante attività invernale che insegna a mMuoversi sul ghiaccio con l’aiuto dei ramponi e arrampicarsi in tutta sicurezza sulle cascate ghiacciate che in questo periodo abbelliscono e rendono magico il paesaggio delle Dolomiti Friulane, verranno proposte due giornate in Valcellina davvero memorabili.
Sabato 26 e domenica 27 gennaio 2013 nel Parco Naturale Dolomiti Friulane si terrà infatti Iceland 2013, un’edizione speciale insieme a Daniele Molmenti, il campione olimpico 2012.
ICELAND è un vero toccasana per il benessere, un antistress naturale che favorisce la circolazione e aumenta il buonumore.
La prima giornata di sabato si svolgerà in Località Tre Pini a Claut (PN) già a partire dalle ore 10.00 dove anche semplici curiosi potranno osservare le evoluzioni tra ramponi e piccozze su strutture e torrette di ghiaccio appositamente attrezzate.
Sempre per sabato 26 gennaio è prevista a Cimolais (PN) nella sede del Parco delle Dolomiti Friulane alle ore 20.30 una serata speciale dove Daniele Molmenti racconterà al pubblico presente la sua passione per la montagna e gli sport estremi.
Domenica 27 gennaio invece nella splendida cornice della Val Cimoliana si svolgerà la giornata conclusiva dell’evento e i partecipanti insieme a esperte guide alpine si alterneranno per arrivare in cima alle cascate di ghiaccio naturale sfoderando abilità, coordinazione e un pizzico di coraggio!
Gli stage che verranno proposti, su vari livelli, iniziano con pratiche semplici come camminare su terreno ghiacciato con i ramponi per poi passare, una volta presa confidenza con l’ambiente, a un livello successivo: quello della vera e propria arrampicata in totale sicurezza su una breve cascata o torretta di ghiaccio appositamente attrezzata.
Il brivido di stare appesi sul ghiaccio andando avanti con forza picchiando piccozze e ramponi per scalfire la parete è un vero e proprio antistress naturale, un toccasana per la circolazione e l’autostima, contando anche sul benessere condiviso da luoghi dal paesaggio mozzafiato.
Info e prenotazioni: Parco Naturale Dolomiti Friulane

