I Krampus e San Nicolo’
———————–
VEDI IL PROGRAMMA DEI KRAMPUS 2015
———————–
Da venerdì 5 a domencia 7 dicembre 2014 il Tarvisiano (UD), festeggiando San Nicolò, sarà invaso dai Krampus.
Nel Tarvisiano, come in Carinzia e in Slovenia, San Nicolò vestito da Vescovo, accompagnato dai “Krampus“ (diavoli), passa di casa in casa per lodare i bimbi buoni che recitano in ginocchio le preghiere e ammonisce quelli più birichini.
Nel frattempo, per le vie bianche di neve, i ragazzini sfidano i Krampus lanciando palle di neve e qualche petardo. Naturalmente i terribili Krampus hanno la meglio, e paura e divertimento vanno di pari passo. La tradizione vuole che l’indomani mattina, al risveglio, i bambini trovino sul davanzale di una finestra i piatti posti la sera prima, pieni di frutta secca come fichi, noci, pistacchi, carrube, e un Krampus di pane dolce, con in mano una verga più o meno lunga, a seconda del “merito”.
Questi sono il segno del passaggio di San Nicolò alla fine del suo lungo giro.
Il prologo alla festa di San Nicolò sarà la Grande esibizione dei gruppi Krampus, che si terrà sabato 29 novembre 2014 alle ore 18.00 a Coccau (Tarvisio) presso l’Autoporto.
Ben 300 krampus provenienti da Austria, Slovenia, Trentino Alto Adige e Valcanale si esibiranno presso l’autoporto di Coccau per spettacoli con il fuoco e scenografie indemoniate.
I Krampus, infatti, sono rudi e violenti. Danno corso a quelle forze che per tutto il resto dell’anno rimangono sopite. Se la prendono un po’ con tutti. Rincorrono, fra urla e strilli, i ragazzi e le ragazze, fanno inginocchiare e pregare i bambini, maltrattano con spintoni, pesanti manate e colpi di verga alle gambe chiunque capiti loro davanti. Anche gli adulti subiscono rimproveri e colpi improvvisi.
Intrattenimento post sfilata con degustazione prodotti tipici presso il tendone.
ore 18.00: sfilata
dalle ore 19.30 sotto il tendone riscaldato gastronomia e musica con Michele Patatti Dj
Info: Gruppo Krampus Coccau
———————–
VEDI IL PROGRAMMA DEI KRAMPUS 2015
———————–
Programma di San Nicolò e i Krampus
TARVISIO
Tarvisio:
ore 17.00 sfilata dei Krampus di Tarvisio Città lungo via Roma e suggestivo spettacolo in piazza Unità.
ore 17.45 sfilata dei Krampus di Tarvisio Basso dalla Chiesa della Madonna di Loreto, lungo via Dante e via V. Veneto.
La manifestazione continuerà poi di casa in casa.
Durante tutto lo svolgimento della festa in località rutte piccolo, saranno offerte bevande calde, dell’ottimo gulasch e del pandoro o panettone.
Rutte Piccolo:
falò alle ore 20.30 con sfilata dal bosco, vin brulè e gulasch per tutti.
Durante tutto lo svolgimento della festa in località Rutte Piccolo, saranno offerte bevande calde, dell’ottimo gulasch e del pandoro o panettone.
Tarvisio Centrale:
ore 17.30 apertura chioschi con vin brulè, te, castagne e minestrone.
ore 18.30 fiaccolata dal bosco, falò e arrivo di San Nicolò; a seguire visita alle famiglie.
Camporosso:
ore 17.00 San Nicolò apparirà nei pressi della Chiesa di S. Dorotea dove verrà accolto dai Krampus, sfilata fino alla Canonica; incontro con i bambini; fine serata con i Krampus. The, brulè e dolci per tutti.
Fusine:
sfilata ore 13.30 dalla Piana di Fusine con soste nelle case; verso le ore 17.30 falò presso le case popolari.
MALBORGHETTO VALBRUNA
Valbruna:
ore 17.30 arrivo di San Nicolò e i Krampus in piazza, seguirà la visita di casa in casa
Ugovizza:
San Nicolò e i Krampus visiteranno i bimbi casa per casa.
Malborghetto:
…aspettando i Krampus a Casa Oberrichter….. Arrivo di San Nicolò e Krampus alle ore 18.00 in piazza.
Sabato 6 dicembre 2014
Coccau
ore 17.00 SS. Messa presso la Chiesa di Coccau. A seguire arrivo di San Nicolò e i Krampus nel piazzale antistante la chiesa, vin brulè, dolci e minestrone per tutti.
Domenica 7 dicembre 2014
Cave del Predil (UD)
Silatata dei Krampus e San Nicolò con grande falò
Appena prima che il sole tramonti, escono i krampus, che senza freni rispondono alle provocazioni dei ragazzi e degli adolescenti. Rincorrono, fra urla, mugugni e grida, i bambini, ragazzi ma anche adulti, punendoli con colpi di verga alle gambe.
Per placare la loro ira i bambini e i ragazzi dovranno recitare una preghiera. Solo così i krampus li lasceranno andare. Le rincorse e gli inseguimenti da parte dei diavoli possono durare anche ore, fino a quando le tenebre scendono sul paese e lungo le vie, non è più possibile vederne alcuno. Quello è il momento in cui San Nicolò, trainato su un carro, sfila sfila insieme ai diavoli, e insieme a loro accende un falò. Dopo interroga i bambini, e con quelli che nel corso dell’anno, si sono comportati bene, egli sarà generoso di regali, tra i quali dolci, mentre per quelli che non si sono comportati bene, ci sarà un brutto rimprovero.
Oltre a questo, San Nicolò deve placare le ire dei krampus nei confronti degli spettatori. I krampus, infatti, sono selvaggi, feroci e quindi in questa particolare serata danno sfogo a quelle forze che per tutto il resto dell’anno rimangono non liberate..
Dalle ore 18.00 i Krampus usciranno dalla galleria Kaiser Franz del Parco Internazionale Geominerario e sfileranno per le vie del paese per dare inizio al Gran Falò con regali a tutti i bambini.
Durante lo svolgimento della manifestazione saranno a disposizione per tutti assaggini e vin brulè gratis per tutti.
Info: Gruppo Krampus Cave del Predil
Domenica 14 dicembre i Krampus arrivano anche a Tolmezzo (UD)
Alle 18.00 circa, con partenza da Via Carducci (C/o Bar Tripoli) e lungo le vie Roma, Ermacora, Cavour, fino a Piazza XX Settembre si svolgerà la sfilata del Gruppo Krampus Skaupaz Toifl.

