———————————
———————————-
Sabato 18 e domenica 19 aprile 2015 al Parco di San Giovanni di Trieste torna HORTI TERGESTINI.
–
Lla 10. edizione della mostra mercato di piante e arredi per il giardino, esposizioni artistiche, presentazioni di libri, conferenze e altri eventi sul tema del verde.
–
INGRESSO GRATUITO
Orario della mostra: dalle 9 al tramonto
–
E non dimentichiamo il classico “giro” delle osmize…..
PROGRAMMA
Sabato ore 10:00 – Inaugurazione ufficiale della mostra alla presenza delle autorità
Ospite d’onore Maurizio Usai, architetto paesaggista
“Dieci anni di giardini – progetti e realizzazioni 2005/2015”
Sabato ore 11:00
“Sole ardente: il cambiamento del clima in atto” – Laboratorio della catena alimentare
A cura di Gianguido Salvi e Ioanna Protopsalti – Presso il Museo nazionale dell’Antartide
Sabato ore 15:00
“Realizzazione e gestione di un laghetto in giardino” – a cura di Paolo Menis alias Leopoldini
Sabato ore 15:00
Dimostrazioni sui rinvasi delle orchidee – Presso lo stand dell’A.T.A.O. (Associazione Triveneta Amatori Orchidee) dove sarà possibile portare la propria orchidea in difficoltà
Per un consulto ambulatoriale e/o per essere rinvasata (contributo di 1 euro)
Sabato ore 16:00
“Bambini e Fiori dal Mondo” – Presso lo stand di DoReMi…imparo
Bambini di diverse etnie presentano fiori tipici del loro Paese vivendo, stretti in un abbraccio di amicizia e fraternità, la magia di fiori, musica, canti e danze di Paesi lontani
Sabato dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Presso il Mimi Mu, parco dei bambini San Giovanni – “I testimoni: contenitori in asse per piccoli protagonisti”
Laboratori per giocare con l’arte per bambini dai 5 anni in su
Su prenotazione a info@mini-mu.it
Contributo: € 8,00 per soci oppure € 10,00 iscrizione + laboratorio
Sabato ore 17:00
“Donne di Fiori – movimento biologico di fiori recisi tra Cornovaglia e Friuli Venezia Giulia” – relatrice Erica Vaccari di Viaggi Floreali
Sabato dalle ore 17:00 alle ore 18:30
“Alla ricerca degli uccelli del Parco” – Passeggiata a testa in su accompagnati da Matteo Giraldi della LIPU di Trieste
Ritrovo presso il teatrino Franco e Franca Basaglia
E’ vivamente consigliato di portarsi un binocolo
Domenica ore 10:00
“Alla ricerca degli uccelli del Parco” – Passeggiata a testa in su accompagnati da Matteo Giraldi della LIPU di Trieste
Ritrovo presso il teatrino Franco e Franca Basaglia – E’ vivamente consigliato di portarsi un binocolo
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Presso il mimi mu, parco dei bambini san giovanni – “Tutti in treno: tecniche varie per volti in viaggio”
Laboratori per giocare con l’arte per bambini dai 5 anni in su
Su prenotazione a info@mini-mu.it
Contributo: € 8,00 per soci oppure € 10,00 iscrizione + laboratorio
Domenica ore 11:30
“Il frutto ritrovato – le antiche cultivar della Venezia Giulia” – Relatore Loris Dilena, appassionato naturalista
Domenica ore 15:00
“Ti racconto un acquario” – A cura di Gianpaolo Di Silvestro, Andrea Ongaro e Barbara Pansa
Per bambini da 3 a 99 anni
Domenica ore 15:00
Dimostrazioni sui rinvasi delle orchidee – presso lo stand dell’A.T.A.O. (Associazione Triveneta Amatori Orchidee) – dove sarà possibile portare la propria orchidea in difficoltà
per un consulto ambulatoriale e/o per essere rinvasata (contributo di 1 euro)
Domenica ore 16:00
“Dimostrazione di tecnica bonsai” – Lavorazione di una pianta da vivaio
Presso lo stand del club Amatori Bonsai Trieste (ABT)
I soci del club sono a disposizione, gratuitamente, per consulenze, istruzioni ed eventuali interventi su piante dei visitatori
Domenica ore 17:00
“Microrganismi Efficaci (EM) – tecnica ed ecologia a braccetto per avere piante forti contro vecchi e nuovi nemici” – Relatore Enzo Cattaneo
Domenica dalle ore 17:00 alle 18:30
“Alla scoperta degli uccelli del Parco” – Passeggiata a testa in su accompagnati da Matteo Giraldi della LIPU di Trieste
Ritrovo presso il teatrino Franco e Franca Basaglia – E’ vivamente consigliato di portarsi un binocolo
Museo Nazionale dell’Antartide, Sezione di Trieste – Parco di San Giovanni, via Weiss 21, Edificio W (palazzina verde chiaro vicino alla chiesa)
– sabato orario: 10-13 e 15-18, con visita guidata alle 15:00
– per l’occasione il costo del biglietto di ingresso è di 4 €
info e prenotazioni: 040.567889
———————————
———————————-
Info: Horti Tergestini

