Fiere e mostre
Hard Rock Walzer - dal 3 novembre 2007 al 25 marzo 2008 - Villa Manin / Codroipo (UD)
- Data inizio: 01-01-2008
- Data fine: 25-03-2008
"Hard Rock Walzer – Scultura Contemporanea Austriaca" è una mostra che mette lo spettatore di fronte ad un gioco di contrasti sottolineato anche dall’ossimoro del titolo: la scultura, spesso definita in quanto volume e peso, appare a Villa Manin nelle vesti di tanti interventi dinamici e inaspettati. Le opere non rappresentano solo lo spazio ma lo raccontano, e così facendo danno vita a situazioni, formano paradossi, richiamano ricordi ed emozioni.
Quindici artisti le cui sculture abitano la villa con le loro metafore che, in alcuni casi collidono, in altri sembrano armonizzarsi con il contesto. Dalla sintesi formale di Werner Feiersinger alla carica dissacratoria di Christian Eisenberger, dal surrealismo improbabile di Werner Reiterer alla ridefinizione dello spazio di Hans Schabus, dall’ironia spiazzante di Erwin Wurm alla ricerca sociologica di Nikolaus Gansterer, le opere in mostra guardano alla scultura da punti di vista eterogenei e mutevoli. Questa mostra vuole presentare l’arte che oggi viene creata in un paese piccolo come l’Austria che con la sua storia e la sua realtà riflette anche un mondo universale e condiviso.
Elke krystufek, 2005 Courtesy Georg Kargl, Vienna
"Hard Rock Walzer – Scultura Contemporanea Austriaca" continua l’osservatorio del Centro d’Arte Contemporanea di Villa Manin nei confronti dei paesi confinanti, di nazioni vicine di cui si vuole conoscere più approfonditamente identità e visioni. Dopo Instant Europe che guardava all’Europa dell’Est e EurHope 1153 che si focalizzava sull’arte turca, Hard Rock Walzer parla del cuore della Mitteleuropa nella speranza di coinvolgere lo spettatore in un giro di danza energico e veloce sulle note della scultura austriaca contemporanea.
Lista degli artisti in mostra:
Thomas Baumann, Christian Eisenberger, Werner Feiersinger, Nikolaus Gansterer, Gelitin, Christine e Irene Hohenbuechler, Leopold Kessler, Elke Krystufek, Werner Reiterer, Hans Schabus, Markus Schinwald, Fabian Seiz, Erwin Wurm, Heimo Zobernig.
COME RAGGIUNGERE VILLA MANIN
Automobile
Da Venezia autostrada A4 in direzione Trieste - uscita Latisana poi si prosegue in direzione Codroipo.
Dalla Slovenia e dalla Croazia si entra in Italia a Trieste; quindi autostrada A4 in direzione Venezia - uscita Palmanova; si prosegue in direzione Codroipo - Pordenone sulla SS 252.
Dall'Austria si entra in Italia a Tarvisio; quindi autostrada A23 fino all'uscita di Udine Sud; si prosegue in direzione Pordenone-Venezia sulla SS 13.
Treno www.trenitalia.it
Linea Venezia-Udine: si scende alla stazione di Codroipo. Dalla stazione di Codroipo si raggiunge Passariano in taxi o bus di linea, vi consigliamo di verificare prima gli orari delle corse: www.saf.ud.it
TAXI
Co.M.eT.A. Società Coop Sociale ONLUS- Codroipo
T + 39 0432 905703
C + 39 393 9209064
Città di Codroipo
Basaldella Erminio
via Mazzini, 13, Bertiolo
T +39 328 9628960
Aereo
Dall'aeroporto del Friuli Venezia Giulia di Ronchi dei Legionari (GO) in autocorriera fino alla stazione ferroviaria di Ronchi dei Legionari Nord, quindi in treno fino a Codroipo (via Udine).
Dall'aeroporto Marco Polo di Venezia in autobus fino alla stazione ferroviaria di Mestre, quindi linea Venezia-Udine fino a Codroipo.
Principali distanze
Udine 20 km
Trieste 79 km
Venezia 94 km
Milano 354 km
Ljubljana 160 km
Klagenfurt 182 km
Zagreb 305 km
inaugurazione: sabato 3 novembre 2007
Orari:
martedì - domenica 9–18
chiuso il lunedì
Info web: VillaManinContemporanea