da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2009
Gorizia
Torna a Gorizia, dal 25 al 27 settembre, Gusti di Frontiera, una delle manifestazioni enogastronomiche italiane di maggior successo: Italia ed Europa insieme a Gorizia
Torna dal 25 al 27 settembre l’appuntamento con Gusti di Frontiera, l’appuntamento con le culture, l’enogastronomia e le tradizioni dei popoli che un tempo erano divisi da frontiere e che oggi si incontrano in piazza a Gorizia, per farsi conoscere.
Il 2009 pone l’attenzione sul tema delle contaminazioni: storie, culture, influenze e ricordi stratificati nei secoli che riemergono attraverso antiche ricette, vini, prodotti tradizionali e sapori delle tante genti di quello che fu un impero e che oggi è l’Europa dei popoli.
Gorizia diventa così la grande festa del gusto e della cucina europea, polo di attrazione culinario per piatti e ricette provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Ungheria.
Novità dell’edizione 2009 di Gusti di Frontiera è la presenza del Borgo Grecia, con specialità dal gusto intenso come moussakà, souvlaki, gyros pita, tzatziki e dolci tipici come baclavà, kadaifi e vini come Retsina, Kritikos, Makedonikos e Nemea.
Confermatissima la presenza del Borgo Austria e del Borgo Germania, quest’anno ancora più cospicua rispetto le scorse edizione. Fiumi di birra, salsicce, crauti, wurstel, maiale alla griglia e altre saporite specialità saranno accompagnate dal ritmo assordante della tipica musica etnica tedesca e austriaca.
Grande attesa anche per il Borgo dedicato ai Balcani, che – in via Roma – racchiuderà all’interno dei propri stand i sapori audaci delle tradizioni culinarie di Albania, Bosnia, Croazia e Serbia.
Nel Borgo Slovenia i nostri “vicini di casa” proporranno gli immancabili vini del Collio sloveno (Brda), nonché il prosciutto cotto nel pane, i deliziosi zlikrofi e la grande varietà di selvaggina.
Il gulasch (pur con varianti assai differenti tra loro) accomuna la Slovenia all’Ungheria, che farà gustare lo spezzatino di maiale con gnocchi di patate, la zuppa al ragù di cervo insaporita al dragoncello, gli gnocchi con la panna acida o al formaggio e le invitanti crepes di farina di granturco farcite con marmellata di prugne.
Nel colorato Borgo Italia si potranno assaporare delizie provenienti da tutta la Penisola, isole comprese, mentre il Borgo FVG permetterà di scoprire i sapori e le specialità della nostra regione, con un occhio di riguardo per i magnifici vini che tutto il mondo ci invidia.
Ricco sarà anche il programma musicale e di intrattenimento garantirà: sui tre palchi collocati in piazza Vittoria, piazza Battisti e ai Giardini, si alterneranno oltre venti artisti provenienti dall’Isontino e da tutta la Regione. Più di trenta concerti, con generi trasversali e capaci di accontentare tutti i gusti. E nelle giornate di sabato e domenica, apprezzate band itineranti coinvolgeranno anche lontano dai palchi i visitatori della kermesse enogastronomica goriziana.
Info:
Comune di Gorizia tel. +39 0481 383406
Numero verde 800 74 68 11
Fax tel. +39 0481 383456
e-mail gusti.frontiera@comune.gorizia.it
e-mail urp@comune.gorizia.it
Info web: Comune di Gorizia

