VEDI TRENI 2019
Saranno
47 i treni speciali che collegheranno
Trieste,
Udine,
Monfalcone e l’area del Pordenonese con Gorizia, in aggiunta ai 72 convogli ordinari, e decine i bus navetta che faranno la spola tra il centro città e quattro parcheggi scambiatori in occasione di
Gusti di Frontiera.
La 15esima edizione della kermesse enogastronomica, in programma
a Gorizia da giovedì 27 a domenica 30 settembre, impone un’accurata macchina organizzativa anche sul fronte dei trasporti e della logistica.
VEDI TRENI 2019
Grazie all’intervento della
Regione e alla collaborazione con
Trenitalia sarà quindi riproposto il servizio ferroviario per chi deciderà di raggiungere via rotaia la festa. Una soluzione ideale per evitare ingorghi e per viaggiare in tranquillità, godendosi pienamente le specialità offerte dagli oltre 350 stand che animeranno il centro.
VEDI TRENI 2019
Sono state confermate anche le corse dei
bus navetta, garantiti dall’
Azienda Provinciale Trasporti di Gorizia. Torna anche il
trenino transfrontaliero, che farà la spola con il centro di
Nova Gorica.
Il sistema trasporti è stato presentato in municipio a Gorizia alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, dal sindaco, Rodolfo Ziberna, dall’assessore comunale ai Grandi eventi, Arianna Bellan, dalla presidente dell’Apt, Sara Cumar, dalla direttrice Trenitalia Fvg, Elisa Nannetti, e dal vicepresidente della Camera di commercio della Venezia Giulia, Gianluca Madriz.
Gusti di Frontiera è promosso dal Comune di Gorizia con il contributo della Regione, della Camera di commercio della Venezia Giulia e della Fondazione Carigo, oltre che con il sostegno della Cassa Rurale Fvg.
VEDI TRENI 2019
I treni
A dimostrare come il servizio ferroviario sia gradito dai visitatori di Gusti di Frontiera sono i numeri: si è passati infatti dai 17.653 passeggeri registrati nel 2015 ai 25.703 del 2016, per arrivare ai 25.884 del 2017, edizione in cui però la domenica per buona parte della giornata è stata bagnata da una pioggia scrosciante. Da venerdì 28 a domenica 30 i treni speciali saranno appunto 47, di cui 11 venerdì, sabato 22 e domenica 14, che garantiranno il 71 per cento di posti in più e il 49 per cento di ore di circolazione in più rispetto all’offerta ordinaria. I convogli speciali circoleranno venerdì dalle 16 alle 2 del mattino, sabato dalle 9 alle due del mattino, domenica dalle 10 a mezzanotte. Da tener conto la concomitante presenza delle corse ordinarie, per un totale di 119 treni: considerando anche quelle, i convogli in grado di garantire i collegamenti da e per Gusti di frontiera saranno 31 il venerdì (13.718 posti a sedere), 46 il sabato (20.562 posti a sedere), 42 la domenica (18.675 posti a sedere). A disposizione ci saranno perciò complessivamente 53.045 posti a sedere. Per chi intenderà raggiungere Gorizia in treno, sono confermate anche quest’anno le tariffe agevolate a favore di bambini e ragazzi. Venerdì 28 i ragazzi fino ai 26 anni potranno acquistare il biglietto da e per Gorizia scontato del 20 per cento, grazie alla promozione “Under 26 FVG”. Sabato e domenica grazie alla “Promo Weekend FVG” lo sconto del 20 per cento sarà esteso a tutti. Infine con la promo “Under 12 accompagnati FVG” tutti i bambini fino ai 12 anni, se accompagnati da un adulto pagante, potranno raggiungere Gorizia in treno gratuitamente. Le promo saranno acquistabili per i viaggi entro i confini della regione Friuli Venezia Giulia con origine o destinazione Gorizia durante i giorni della manifestazione. Ulteriori informazioni sul servizio sono disponibili sul sito
www.trenitalia.com, rivolgendosi alle biglietterie o al punto informativo Trenitalia in Corso Italia.
VEDI TRENI 2019
I bus navetta
Tre i parcheggi scambiatori su cui ha le sue fondamenta il piano di mobilità sostenibile di Gusti di Frontiera, ovvero PalaBigot-Quartiere fieristico, Casarossa e Sdag, quest’ultimo ideale soprattutto per chi proviene dall’autostrada. L’Azienda Provinciale Trasporti avrà come sempre un ruolo fondamentale, in quanto garantirà le navette che collegheranno le aree di sosta e la stazione ferroviaria alla festa. I bus circoleranno, come i treni, da venerdì a domenica: a partire dalle 16 sia venerdì che sabato, mentre la domenica le prime corse sono previste alle 11. Il termine del servizio per questi tre collegamenti è previsto alle 2.00 del venerdì, alle 3.00 del sabato e a mezzanotte della domenica. Una quarta linea trasporterà in centro chi arriverà a Gorizia in treno, facendo la spola da corso Italia 80 venerdì e sabato fino all’1.45 e domenica fino a mezzanotte.
VEDI TRENI 2019
Fonte: Comune Gorizia