Eventi

Grado Isola delle Donne 2019. 3 giorni di festival per festeggiare le donne

  • Data: da venerdì 26 a domenica 28 aprile 2019
  • Luogo: Grado
  • Data inizio: 26-04-2019
  • Data fine: 28-04-2019

Torna a Grado da venerdì 26 a domenica 28 aprile 2019 - quest’anno in una nota location all’aperto nella zona della Spiaggia Imperiale GIT, lo spazio Velarium - il festivalGrado Isola delle Donne” per respirare insieme la bellezza dei luoghi e del tempo che riusciamo a ritagliare per il nostro benessere, la bellezza delle passioni, degli stili di vita sostenibili che aprono spazi fisici e mentali di rigenerazione e benessere, la bellezza di sentirci in armonia con le nostre vite. “Respirare la bellezza” è il tema della “tre giorni” che rinnova il suo appuntamento nell’Isola d’oro, rendendola ancora una volta set privilegiato per riflessioni sulle grandi tematiche di genere attraverso dialoghi con scrittrici, giornaliste e attrici, con chef e produttrici enogastronomiche del territorio, degustazioni, percorsi espositivi nel centro storico e la seconda edizione del Premio “Isola delle Donne”.

Programma: 

• venerdì 26 aprile 2019

ore 17.00 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale Inaugurazione ufficiale di Grado Isole delle Donne 2019   Storie di donne ore 17.30 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale Premio isola delle donne, 2° edizione consegna del premio a orietta fatucci e gaia stock, editori di edizioni el / einaudi ragazzi / emme edizioni, la più grande casa editrice italiana specializzata in libri per bambini e ragazzi Le origini di Edizioni EL risalgono alla Trieste di metà Ottocento, all’attività dell’Editoriale Libraria del Lloyd austriaco, ma la storia recente inizia negli anni Settanta, con l’arrivo di Orietta Fatucci che a tutt’oggi, affiancata dalla figlia Gaia Stock, guida il gruppo editoriale. Due donne che con la loro passione e il loro talento hanno reso grande una lunga tradizione. A partire dagli anni Novanta, con l’acquisizione dei marchi Einaudi Ragazzi e Emme Edizioni, il catalogo della casa editrice si è arricchito di titoli e autori prestigiosi come Cipì di Mario Lodi e Gianni Rodari, di cui si appresta a festeggiare il centenario, nel 2020.   Storie di donne. Vicine tuttofare ore 18.15 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale Presentazione di "VICINE TUTTOFARE. DONNE IN… GRADO DI AIUTARE" un progetto di portierato gratuito del Comune di Grado, in collaborazione con l’Associazione Fantasticamente, per rispondere alle piccole e grandi esigenze di conciliazione dei tempi delle famiglie durante la stagione estiva. Dal baby sitting alla spesa, dal giardinaggio al disbrigo pratiche. Il servizio partirà nel mese di maggio: informazioni e prenotazioni all’info point di Isola delle Donne, posizionato di fronte al Municipio.   Benessere donna ore 18.30  VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale “QHAQOY: IL MASSAGGIO ANDINO COME STRUMENTO DI CONOSCENZA DI SÉ” Scopri attraverso il Massaggio Andino che donna sei! con Luca Macovazzi Indipendenza e libertà ad ogni livello (fisico-mentale-emozionale-energetico), quale base dipartenza per la conoscenza di sé. Il Massaggio Andino, oltre a favorire un profondo rilassamento e ad apportare i benefici comuni agli altri stili di massaggio, si distingue per lo sviluppo del contatto umano come strumento di cura e di crescita interiore. Può aiutare a risolvere questioni irrisolte, da tempo in sospeso, o a sviluppare le potenzialità da sempre percepite ma la cui espressione è rimasta latente. La proposta di Grado è rivolta a tutte le donne che ne sentano il richiamo: a chi sta cercando un cammino, a chi vorrebbe mettere ordine nella propria vita e trovare strumenti per avanzare. - è possibile prenotare sedute individuali per le giornate di sabato 27 e domenica 28 aprile, info al numero 388.0633060   Il Gusto@Donna ore 19.00 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale Degustazioni per Grado Isola delle Donne a cura di Antonella Muto e di il Gusto@Donna, un’iniziativa nata da alcune ristoratrici aderenti al Consorzio Grado Turismo che racchiude la convivialità festosa e l’attenzione ai risultati ed alle potenzialità delle donne nel contesto professionale del gusto.

• sabato 27 aprile 2019

Grado_Artwalking ore 10.00 - 11.00 Partenza da piazza Biagio Marin per l’escursione guidata attraverso l’itinerario Aeson disposto nel centro storico di Grado. Con la partecipazione delle artiste e del direttore artistico Aeson, Devid Strussiat.   Storie di donne La finalista di MASTERCHEF 8 GLORIA CLAMA si racconta ore 11.30 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale Gloria Clama, friulana di Paularo, ha concluso la sua esperienza al talent show culinario più amato della televisione arrivando fino all’ultimo round, la finalissima di Masterchef 8 che si è concluso ufficialmente agli inizi di aprile. Caparbia e tenace, piatto dopo piatto l’ex operaia-mulettista carnica ha superato prove ed eliminazioni fino ad afferrare l’agognata divisa da chef. In attesa di incontrarla nel suo ristorante, a “Grado Isola delle Donne” il racconto di un’esperienza esaltante, sicuramente faticosa ma piena di soddisfazioni. Una grande sfida che Gloria ha vinto. Conduce l’incontro la giornalista RAI Marinella Chirico   Il tempo delle donne: Aperitive_time ore 12.30  VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale Aperitivo con Gloria Clama a cura dell’Azienda agricola BorgoSanDaniele di Cormons ore 15.00  VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale “LE SIGNORE DELLE FIABE: BELLEZZA E SOGNO” Di Luisa Venier, intrattenimento per bambini e famiglie La bellezza e l’emozione delle fiabe, in un’originale performance tra i personaggi femminili più noti delle fiabe di tutti i tempi. Da Cenerentola a Biancaneve, dalla Fata turchina alla Sirenetta fino a Cappuccetto Rosso: un’attrice nei panni di Crudelia Demon conduce gli spettatori grandi e piccini tra fantasiosi manichini vestiti con gli abiti di questi immortali personaggi.   La scrittura è donna: voce alle autrici ore 16.15 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale "A TEMPO DI DONNA. EDITRICI DI SÉ STESSE" La scrittrice Cristiana dalla Zonca presenta il suo progetto di romanzo digitale autopubblicato,  un’esperienza altamente interattiva che va oltre il libro. Storie di donne dei nostri tempi, figure femminili complesse, fatte di pensieri, paure, dubbi, incertezze che trovano sempre il coraggio di volgere lo sguardo verso il futuro. Partecipa l’autrice della copertina, l’illustratrice Carin Marzaro, tra le artiste Aeson di questa edizione. Interviene Federica Lauto, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Grado   La scrittura è donna: voce alle autrici ore 16.45  VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale "VOCI DI SCRITTRICI PER RACCONTARE UN TERRITORIO E LA SUA BELLEZZA" La giornalista e scrittrice Francesca Visentin, da oltre 10 anni in prima linea su pari opportunità e diritti, ha curato l’antologia delle più interessanti voci narrative femminili del Nordest, “Io sono il Nordest”, diventata un piccolo caso letterario. Interviene Federica Lauto, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Grado   La scrittura è donna: voce alle autrici ore 17.15 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale “L’ESERCIZIO DEL DISTACCO” DI MARY BARBARA TOLUSSO Poetici dubbi insolubili attraversano le pagine dell’ultimo romanzo della scrittrice e poetessa Mary B. Tolusso. Una storia che non lascia mai il lettore. E una volta chiuso il libro, l’eco resta a lungo. “L’esercizio del distacco” è prima di tutto una grande storia d’amore scritta in una prosa unica, malinconica e intrisa di poesia. Un romanzo che mette in scena il più terribile dei desideri umani, quello che ci spinge a sognare un’esistenza più lunga, un amore eterno. Conduce l’incontro il critico Alessandro Mezzena Lona   Storie di donne ore 18.00 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale INCONTRO “SUI GENERI(S)”: MARCELA SERLI E LA COMPAGNIA ATOPOS I temi legati all’identità di genere e le riflessioni sulla definizione e l’accettazione di sé connotano il lavoro della Compagnia Teatrale Atopos, ideata e diretta dall’attrice e regista Marcela Serli: l’unica compagnia teatrale in Europa che coinvolge persone di “identità di genere” diverse. Partecipa l’attrice Nicole De Leo, tra le protagoniste delle produzioni Atopos.   Il tempo delle donne: Aperitive_time ore 19.00 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale "SE L’AGROALIMENTARE È DONNA" Incontro degustazione con la partecipazione della Società agricola Bortoluzzi di Gradisca d’Isonzo e l’Azienda agricola "La Bonifica" di Fossalon di Grado. Intervengono Angela Bortoluzzi e Sabrina Lubiana

• domenica 28 aprile 2019

Benessere donna ore 09.30 - 11.00 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale "LA DANZA DI GIORGIO RIVARI… HDT" Con il suo Human Dance Technique Giorgio Rivari propone un momento di danza e di riscoperta del proprio corpo. La sua tecnica riesce a far rifiorire il corpo in ognuno di noi: in un percorso di riconoscimento, superando alcuni limiti non solo fisici ma anche mentali, si prende coscienza del proprio essere profondo. HDT esprime la gioia del movimento, una vera e propria immersione tra le onde del benessere. Movimenti delicati, intimi e movimenti ritmati e incalzanti. Il corpo danza in una mente libera e la danza ci accompagna a ritrovarci e riconnettere mente e fisico. Partecipazione libera.   Isola delle Donne incontra ore 11.00 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale “VENERE, IL MITO IL SIMBOLO E L’ASTROLOGIA DELLA DONNA” CON MARCO PESATORI Astrologo di fama internazionale e storico dell’arte, per Marco Pesatori l’astrologia è la scienza del tempo. Di un tempo complesso in accordo con i ritmi planetari che non differiscono dai ritmi di tutto ciò che sta sulla terra. Autore di oltre venti pubblicazioni - tra cui “Astrologia delle donne” e “Il trigono del sole” - cura da oltre quindici anni la rubrica su D Repubblica delle donne, con un oroscopo “filosofico-magico-dadaista” molto amato e famoso.

Isola delle Donne incontra ore 12.00 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale “PERNIENTECANDIDA” Incontro con l’editorialista, scrittrice e giornalista Candida Morvillo: la guerra tra i sessi e il rapporto tra amore e potere. Opinionista, inviata, direttrice, volto noto ai telespettatori per le sue frequenti apparizioni televisive - in primis nel salotto di Rai 1 “Porta a Porta” - in cui tratta temi di attualità, costume, società e spettacolo.   Il tempo delle donne: Aperitive_time ore 12.45 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale "SE L’AGROALIMENTARE E’ DONNA" Incontro degustazione con la partecipazione dell’Azienda agricola Borgo SanDaniele di Cormons. Interviene Alessandra Mauri   “GRADO ISOLA DELLA BELLEZZA”Incontri e ospiti all'insegna della bellezza e del..."Travestimento" ore 15.00 Centro storico di Grado e VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale “Cosplay senza età Show. Il mondo del cosplay visto dalle donne” Per tutti gli appassionati della più grande e diffusa moda al mondo del travestimento e personificazione dei personaggi dei fumetti, dei videogiochi, delle serie tv e del fantasy, approda a Grado Isola delle Donne uno show cosplay tutto al femminile. Cinque cosplayer donne e una cantante cover cartoon si esibiranno presentate dallo showman Louis Guglielmero. Al termine delle singole esibizioni, un momento di ballo di gruppo con le partecipanti e con il pubblico suggellerà l’evento. E poi spazio alle foto con i vostri personaggi preferiti!   Storie di donne ore 16.30 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale "Antonella’s Academy" Ritorno dopo il successo delle passate edizioni Antonella Marcon per raccontare ancora la sua “mission” come ambasciatrice di stile per la griffe Carla Gozzi, nata nel 2010 come accademia di stile, di moda e di fashion styling, peculiare per il livello di professionalità dei docenti e per i programmi dei corsi.   Benessere donna ore 18.00 VELARIUM GIT - spiaggia Imperiale "UN ANTICO SEGRETO PER CONQUISTARE BELLEZZA E BENESSERE: LA SPAZZOLATURA DEL CORPO" Il naturopata, laureato in Educazione Professionale Socio-Sanitaria, Davide Guzzon presenta il massaggio del corpo con la spazzola Aladina. L’antica tradizione della spazzolatura del corpo per risvegliare il proprio benessere trova adesso nuova vita in un prodotto artigianale innovativo tutto italiano, la spazzola Aladina. Un gesto semplice, una pratica naturale al 100% che permette di prendersi cura di sé e dei propri cari. Un’arte millenaria che tonifica il corpo e tocca il cuore.   AESON – ILLUSTRATRICI FVG NEL CENTRO SOTIRCO DI GRADO In occasione della manifestazione “Grado Isola delle Donne”, AESON ripropone alcuni interventi artistici che trasformeranno da martedì 16 aprile a giovedì 16 maggio 2019 il centro storico di Grado. Quest’anno il Castrum vedrà esporre le opere di alcune tra le più audaci illustratrici regionali, che con il loro segno grafico, ci faranno rivivere con occhi diversi il suggestivo intreccio dell’archittetura storica Graesana. Nel linguaggio contemporaneo delle opere selezionate emerge sempre la donna che con le sue infinite trame si fonde nel contesto o cerca un contrasto, a volte in modo armonioso a volte stridente, ma sempre spinto a parlare, o far parlare, di sè.   Info: Grado
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter