Tre grandi concerti per scoprire le diverse anime del gospel e per raccogliere fondi per associazioni benefiche
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna a Pordenone e provincia l’11. GospeLive Festival.
GospeLive Festival, giunto alla sua undicesima edizione, offre la possibilità di assistere a tre indimenticabili serate top level di musica gospel: tre concerti molto differenti tra loro che vi porteranno a conoscere l’evoluzione che ha avuto questo genere musicale dall’origine a oggi che uniscono la raccolta fondi per supportare chi opera per far star meglio il prossimo.
I concetti si terranno giovedì 11 dicembre a Pordenone, giovedì 18 dicembre a Cordenons, lunedì 22 dicembre a Roveredo in Piano
Giovedì 11 dicembre 2014, ore 21.00
Auditorium Concordia – Pordenone-– Via Interna,2
(apertura biglietteria ore 19.00, apertura porte ore 20.15) Ingresso posto unico € 13.00
Tony Washington Gospel Singers (USA)
Durante la serata saranno raccolte offerte libere per sostenere la Cooperativa Sociale San Mauro: un’attività che si occupa da vent’anni di inserimento lavorativo di persone con disabilità.
Nell’ambito della musica gospel, vi è uno stile che sta avendo negli Stati Uniti sempre più diffusione e che è riconducibile ad un’idea di “Gospel & Rhythm” svincolata dagli stereotipi classici della musica di testimonianza e culto della cultura afroamericana. Questo genere musicale è attualmente una delle espressioni artistiche più originali e creative del sud degli USA e i Tony Washington Singers si inseriscono in questa linea di rinnovamento con un repertorio in versione “rhythm”, rinvigorito da una base “funky” aggressiva e coinvolgente.
Il gospel di Tony, cantante dalla voce che fa innamorare, si distingue nettamente da quello tradizionale, la sua voce sembra librarsi in un canto soulful straordinariamente emozionante e raffinato, al punto da superare in bellezza e seduzione altre forme di canto profano. Il suo ardore è così contagioso da trascinare qualsiasi astante, cultore o curioso ad una spontanea partecipazione, basata esclusivamente sull’amore, la gioia e l’irrefrenabile voglia di liberare il proprio corpo e lo spirito in una danza collettiva. Il gruppo, che proviene da Charleston (South Carolina), vanta un’intensa attività concertistica negli States dove ormai vengono considerati uno dei “gospel group” più importanti e innovativi della nuova generazione. La band propone un concerto che restituisce al meglio il clima vibrante della religiosità nera, con momenti trascinanti, ad esempio quando Tony Washington, già magnetico leader sul palco/altare, scende fra il pubblico a cantare. La musica che James Brown avrebbe eseguito se non avesse abbandonato in gioventù la congregazione religiosa dove cantava: chi non lo ricorda nei panni dell’illuminato pastore in “The Blues Brothers”?
Giovedì 18 dicembre 2014, ore 21.00
Centro Culturale Aldo Moro – Cordenons -– Via Traversagna, 4,
(apertura biglietteria ore 19.00, apertura porte ore 20.15) Ingresso posto unico € 13.00
Minister TRINI MASSIE & THE SOUND OF GOSPEL SINGERS (USA)
Durante la serata saranno raccolte offerte libere per sostenere “ I progetti della neonatologia Pordenone”
Trini Massie & The Sound of Gospel Singers è una formazione composta da artisti provenienti da varie Chiese Battiste della East Coast, magistralmente preparati dal portentoso Min.Trini Massie, una delle figure più prestigiose nel mondo musicale gospel internazionale. L’energia e la vitalità prorompente di questo coro, unita alla sonorità potente e raffinata delle melodie spiritual e gospel, toccano il profondo di ognuno di noi come in nessuna altra musica. Minister Trini Massie é compositore, direttore, musicista e predicatore con un vasto numero di fans in tutto il mondo, con le sue 4 ottave di estensione, una dinamica di direzione magistrale e un talento musicale decisamente fuori dalla norma. Trini Massie esprime sul palco la sua naturale natura di fuori-classe letteralmente trascinando con se’ pubblico e gruppo. “Powerful!!” Così le innumerevoli persone che hanno avuto modo di incontrare Trini descrivono il suo energetico ed esplosivo talento musicale. Chi ha cantato sotto la sua direzione dichiara: ”Semplicemente tira fuori il meglio dalla tua voce”, e ancora “ti fa venire voglia di cantare”. La sua preparazione musicale è stata ispirata da artisti quali The Hawkins, Clark Sisters, Thomas Whitfield, James Cleveland, Mattie Moss Clark, e Richard Smallwood, Donald Lawrence, V. Michael McKay, Ricky Dillard. Si è esibito con artisti quali Tye Tribbett and GA, Ricky Dillard, Kirk Franklin, Karen Clark- Sheard, Moore, Lecresia Campbell, Jonathan Nelson and Purpose, Shirley Ceasar, Twinkie Clark, Dorinda Clark-Cole, James Hall and Worship & Praise, Youthful Praise, Michael McDonald, Reba McIntyre, e molti ancora. Attualmente è direttore musicale della Ararat Baptist Church con il Rev. Dr. William H. Curtis Senior Pastor di Pittsburgh.
Lunedì 22 dicembre 2014, ore 21.00
DUOMO DI SAN BARTOLOMEO APOSTOLO – Roveredo in Piano – Piazza Roma
(apertura porte ore 20.15) Ingresso gratuito
HE DISCIPLE GOSPEL SINGERS (USA)
Durante la serata saranno raccolte offerte libere per sostenere “L’area Giovani del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano”
Esemble gospel proveniente da Charleston (S.C.), i Disciples Gospel Singers sono giovani cantanti e musicisti nati e cresciuti artisticamente nella grande corale “South Carolina Mass Choir”, con la quale hanno sviluppato e affinato tecnica ed esperienza musicale nonchè condiviso la passione per il genere. Hanno avuto il privilegio di esibirsi attraverso gli States, dalle piccole chiese ai grandi auditorium e teatri nonchè di dividere il palco con famosi artisti gospel incluso Jonathan Nelson, Tye Tribbett, Karen Clark-Sheard e Dorinda Clark-Cole giusto per ricordarne alcuni. La loro principale caratteristica è la grande abilità e vasta conoscenza della musica Gospel che include il Traditional Gospel, Contemporary, Quartet e Praise & Worship, aggiungiamo una notevole tecnica vocale che fa di ogni loro canzone una cosa “speciale” che colpisce direttamente il cuore di appassionati e non di questo genere, ed il risultato è un concerto ricco di espressioni e dinamiche armonie. I Disciples Gospel Singers non si limitano a creare la musica ma, attraverso le loro abilità, cercano di colmare la distanza tra le diverse culture comunicando attraverso un linguaggio universale. Difficile ascoltarli stando fermi immobili.
Ingresso posto unico per ogni singolo concerto: € 13,00 + € 1,00 dir. agenzia
Info: GOSPELIVE FESTIVAL

