Il Giro d’Italia a Vela raggiunge nel 2008 il prestigioso traguardo dei vent’anni.
Nata da una idea di Cino Ricci e da lui sempre gestita, la manifestazione porta una flotta di 15 imbarcazioni e i relativi team dall’Adriatico al Tirreno compiendo il periplo della penisola nel corso di un mese di regate ed eventi sociali, folkloristici e promozionali.
VEDI PERCORSO |
Al Giro hanno partecipato e continuano a dare la loro presenza grandi professionisti della vela italiana e straniera così come equipaggi e velisti vogliosi di emergere sulla scena nazionale; ha coinvolto città, regioni od istituzioni che, intestando a loro nome uno dei team, hanno colto l’importanza e la risonanza dell’evento sui media nazionali e stranieri per la promozione itinerante della loro offerta di servizi e delle loro specialità.
Il GiroVela 2008 vedrà a Sistiana la manifestazione di partenza con una kermesse sportiva, spettacoli ed eventi collaterali della durata di ben quattro giornate, che sapranno attirare come sempre l’attenzione dei media non solo sui fatti sportivi ma inevitabilmente anche sui tanti pregi ambientali, storici, culturali ed enogastronomici che ne caratterizzano il territorio.
Il Diporto Nautico di Sistiana, su specifico incarico di Cino Ricci, si è assunto l’onere e l’onore di organizzare l’evento nella Baia di Sistiana, sapendo di poter contare sulla convinta collaborazione del Comune di Duino Aurisina e di tutti gli enti di promozione locale e sulla collaborazione degli altri Circoli Velici del territorio.
Si celebreranno così assieme sia il ventennale del Giro che l’analoga ricorrenza del Club Nautico di Sistiana, fondato nel 1988, in una fortuna coincidenza con l’avvio dei progetti di sviluppo della Baia, la caduta dei confini e la 40° Barcolana.
MAPPA VILLAGGIO |
La tappa di partenza rappresenta la migliore occasione di promozione di tutto il Giro per la presenza dei media di interesse nazionale (RAI sport, Sky, Mediaset, Sailing Channel, Odeon TV, Gazzetta dello Sport, riviste di vela, Radio Deejay, Radio Capital, Radio Dimensione Suono, Rete 105 e 101, Montecarlo, ecc.) che si affiancano alla usuale partecipazione di giornali, radio e tv locali.
Il grande successo di pubblico e la risonanza registrate nelle edizioni passate del Giro, sono testimoniati dal consistente numero di tifosi ed appassionati che si sono collegati via Internet da ogni parte del mondo al sito ufficiale della manifestazione per essere informati in tempo reale sullo svolgimento delle varie tappe.
Per la parte sportiva si prevede la organizzazione di quattro regate, tra cui una notturna, che si svolgeranno di fronte alla Baia ma comprenderanno anche prove costiere tra i castelli di Duino e Miramare e lo specchio acqueo della vicina Slovenia.
Nell’ultima giornata è prevista la partenza della successiva tappa di trasferimento verso Marina di Ravenna. La partecipazione di 15-17 team comporta la presenza e la necessità di dare ospitalità a quasi 200 velisti accompagnati dagli addetti all’assistenza, giornalisti, familiari e amici.
Lungo parte del perimetro della Baia verrà ricavato un Villaggio Promozionale costituito da gazebo e stand dove gli Sponsor della manifestazione potranno organizzare la promozione dei loro prodotti e servizi, e svolgere attività di comunicazione e vendita. Altri stand verranno riservati alla promozione di enti e organizzazioni locali, turistiche, culturali, sportive o di beneficienza.
Nell’area centrale del Villaggio verrà ricavato uno spazio dedicato agli spettacoli serali, il principale dei quali sarà costituito dall’esibizione dell’orchestra di Raoul Casadei (oggi Mirko Casadei Beach Band), uno show-cabaret diventato ormai un tradizionale appuntamento per le tutte le tappe del Giro.
VEDI PROGRAMMA COMPLETO |
Nelle altre serate sono previste esibizioni di complessi musicali e cori locali con intermezzi di cabaret sempre a cura di artisti locali.
Gli ospiti ed i media potranno anche seguire le regate direttamente in mare su alcune imbarcazioni fornite dall’organizzazione.
La premiazione dei vincitori della prima tappa e l’aggiudicazione delle prime “maglie rosa” avverranno nella serata di domenica durante una cena offerta a tutti gli equipaggi, agli sponsor e alle autorità.
Infoweb: Diporto Nautico Sistiana

