da sabato 21 marzo a domenica 5 aprile nella Polveriera Napoleonica di Via Garzoni a Palmanova.
L’esposizione di Defant si inaugurerà il 21 Marzo e verrà introdotta dal critico Enzo Santese, saranno in mostra sia le sculture meno recenti in terra cotta e cellulosa che le più recenti serie dei ciclopi e dei nodi costituite da pietre e marmi.
Giovanni Defant è nato a Palmanova si è laureato alla facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Udine con un indirizzo in arte contemporanea.
Inizia la sua attività artistica come pittore facente parte del gruppo “5 Palma”, una formazione locale di artisti dove impara le tecniche tradizionali.
Dagli inizi degli anni ’90 segue lo studio del disegno anatomico e della lavorazione delle terra cotta e di materiali come la cellulosa. Nasce una serie di sculture dove il corpo umano è l’elemento figurativo centrale. I temi di questi lavori sono spesso legati all’idea dello scorrere del tempo e al concetto del suo fluttuante ripetersi.
Nel 2001 inizia lo studio della scultura su pietra e legno, apre quindi un laboratorio ed inizia una ricerca che ha come obbiettivo quello di trovare una via che metta in armonia una tecnica antica con l’universalità dei temi contemporanei .
Studia da diversi anni le tipologie di pietre e marmi presenti nel territorio del Friuli Venezia Giulia e quale fu il loro utilizzo come materiale di base per l’architettura ma soprattutto per l’espressione artistica e popolare.
I pensieri che più interessano l’artista oggi e che esprime attraverso le sue sculture, sono quelli legati ai meccanismi sociali della nostra epoca.
Giovanni Defant ha partecipato a simposi internazionali di scultura ed esposizioni, vive a Palmanova ed ha il suo studio a Gonars.
Nato nel 1963 a Palmanova
Laureato in Lettere e Filosofia,Conservazione dei Beni Artistici
Studi: disegno,tecniche pittoriche,modellazione della terra.
Studio della tecnica della scultura su pietra.
1998 Esposizione personale di scultura Galleria G.B. Bison di Palmanova
1999 Esposizione personale presso la libreria “Artistica” di Udine
2003 Esposizione presso il jazz Bar “ Caucigh” di Udine.
2005 Simposio internazionale di scultura del Friuli Venezia Giulia.
2006 Simposio Internazionale di scultura di Verzegnis Udine
2007-2008 Esposizione collettiva di sculture “Pietre d’Europa” Trieste, Gorizia,Cividale, Palmanova.
2008 Esposizione presso la Galleria Vastagamma di Pordenone
<<Quando Giovanni Defant afferma che “scolpire la pietra è una ricerca di armonia, è una ricerca urgente di un’età della Tecnè”, probabilmente vuol dire che in un’era come la nostra, governata dai ritmi onnivori di un progresso velocissimo, rivolgersi all’essenza fisica della realtà per catturarne frequenze formali ed energie poietiche, è un modo per non perdere di vista la dimensione umana del vivere, l’assoluta aderenza alla concretezza della terra. Guardando queste sculture, siamo indotti a credergli senza riserve.>> (Enzo Santese)

