L'8. Giornata delle Ferrovie Dimenticate, ideata e promossa da Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce), si svolgerà domenica 8 marzo 2015.
Le manifestazioni si svolgeranno lungo uno straordinario viaggio itinerante nei luoghi più evocativi del patrimonio ferroviario dismesso.
Il ricco calendario di eventi permetterà ai visitatori di scoprire le bellezze naturalistiche lungo le linee ferroviarie con escursioni in bicicletta e a piedi, nonché con treni storici.
In Friuli Venezia Giulia in occasione di questa particolare giornata, l'Associazione Aruotalibera - Fiab di Pordenone organizza l'escursione turistica in bicicletta lungo la linea ferroviaria Sacile-Gemona, con percorso Pordenone-Aviano-Montereale Valcellina-Maniago, dal titolo La Ferrovia quasi dimenticata... da non dimenticare.
L'escursione ciclo-naturalistica ha lo scopo di favorire il recupero e la valorizzazione dei tratti ferroviari dismessi nella nostra regione attraverso la riattivazione del servizio o la trasformazione degli stessi in piste ciclopedonali.
Punto di ritrovo: Punto principale stazione ferroviaria di Pordenone, inizio ciclabile a SX dell'uscita.
Orario: 8.00.
Info
Il 6 luglio 2012 a causa del deragliamento del treno per una frana nei pressi di Meduno, Trenitalia ha deciso la chiusura del servizio ferroviario che dopo Pinzano prosegue fino a Gemona del Friuli.
Ora la ferrovia è completamente abbandonata e non c'è nessuna probabilità che l'ente di Stato la rimetta in funzione.
Sui binari ormai arrugginiti fanno capolino le erbacce che, più intelligenti degli esseri umani, approfittano dell'occasione per invadere lo spazio loro donato.
La Provincia di Pordenone resta in questo modo isolata per la comunicazione con alcune linee ferroviarie in particolare per chi volesse usufruire dei treni speciali che da Udine vanno in Austria.
Parallela a questa ferrovia c'è la bella ciclabile FVG 3 o Pedemontana Pordenonese un ottimo esempio di logistica Treno + Bici tale rafforzare il ciclo turismo verso le magnifiche valli delle Dolomiti Friulane a Nord e dei caratteristici ed unici paesaggi delle terre magre "Magredi" a sud della ferrovia.
Programma
Il gruppo in bicicletta proveniente da Pordenone proseguirà verso la stazione di Aviano percorrendo parte di ciclabili e parte di strade anche sterrate.
Dopo una sosta per incontrare i partecipanti arrivati con altri mezzi proseguirà sulla ciclabile "FVG3 - Pedemontana e del Collio" per raggiungere la stazione di Montereale Valcellina.
Dopo una sosta per incontrare i partecipanti arrivati con altri mezzi proseguirà sempre sulla ciclabile "FVG3 - Pedemontana e del Collio" per raggiungere la stazione di Maniago.
Note: Per i partecipanti proveniento da PN - Aviano - Montereale Valcellina la "FIAB Pordenone-aruotalibera" in accordo con l'Assessore alla Mobilità del Comune di Maniago ed i volontari della Pro Loco: su PRENOTAZONE ENTRO IL 4 MARZO ai numeri/mail sottoriportati potranno usufruire di un pasto e delle assicurazioni FIAB infortunio e RC del ciclista ad un costo di € 10,00.
I posti a disposizione della sala Pro loco sono 40 - 50.
Info: Ferrovie Dimenticate - Aruotaliberapn - Tel. 333 6794336 - 335 6002992.