Nel 2012 il Parlamento Europeo ha istituito ufficialmente la “Giornata Europea del Gelato Artigianale” che si celebra il 24 marzo in tutta Europa. Questa la motivazione: “tra i prodotti lattiero-caseari freschi, il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro”.
Domenica 24 marzo 2019 a Trieste la Giornata si celebra con una manifestazione che si svolge in contemporanea con altre due città italiane, Frosinone e Bergamo.
I consumi di gelato artigianale in Friuli Venezia Giulia valgono 43,4 milioni di euro. Le imprese dedicate alla sua produzione sono 229, ovvero l’82,7% delle imprese produttrici di gelato Made in Fvg. A dirlo sono i dati di Confartigianato Fvg, diffusi in vista dell’evento del 24 marzo.
Il gusto di gelato dell’anno per l’edizione 2019 della Giornata è il Tiramisù.
A Trieste, nella centralissima piazza della Borsa i gelatieri di Confartigianato Imprese Fvg saranno presenti con uno stand dalle 9.30 alle 18, dove si potrà gustare il gelato artigianale made in Fvg in tutte le sue declinazioni, a partire dal gusto ufficiale della giornata scelto per il 2019, il Tiramisù, del quale proprio il Friuli Venezia Giulia e il Veneto si contendono la paternità. All’iniziativa sarà associata anche una raccolta diofferte libere che saranno devolute a favore di Azzurra Associazione Malattie Rare.
La ricetta con cui sarà fatto il gelato al Tiramisù che il 24 marzo 2019 verrà prodotto in contemporanea in 7 Paesi d’Europa – Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Spagna e Italia – è quella del giovane gelatiere Thomas Infanti, che ha vinto la «Gelato Tiramisù ItalianCup» disputatasi in occasione della 59° Mostra Internazionale del Gelato. A giudicare le preparazioni è stata una giuria composta da 11 esperti, tra cui lo stesso Venudo.
Anche quest’anno Confartigianato è in prima linea nel sostenere e promuovere la Giornata europea del Gelato Artigianale.
Info: Gelato Day

