Eventi

Giornata delle Oasi WWF 2018

  • Data: sabato 19 e domenica 20 maggio 2018
  • Luogo: Italia
  • Data inizio: 19-05-2018
  • Data fine: 20-05-2018

Domenica 20 maggio 2018 è la Giornata delle Oasi WWF; vieni a scoprire la natura protetta nelle Oasi WWF, la visita è gratuita per tutti! La Giornata di festa è dedicata alla raccolta fondi per la grande campagna anti-bracconaggio promossa da WWF per la tutela della fauna selvatica: dai il tuo contributo per una buona causa! Moltissime iniziative per grandi e piccini nelle circa cento oasi aperte gratuitamente con  esplorazioni di fiumi e boschi, avvistamenti di animali, bird watching, fotografie e attività all’aperto, liberazioni di  rapaci e tartarughe marine e poi spettacoli, concerti tradizionali, pic-nic, mercatini biologici. E se per la Festa delle Oasi l'entrata in tutte le 100 Oasi del WWF è gratuita, i soci WWF entrano gratis tutto l'anno nei paradisi protetti dal WWF, paradisi dove, fino ad oggi bracconaggio e prelievo illegale hanno vita molto dura. VEDI LE OASI APERTE IL 20 MAGGIO L'Area Marina Protetta di Miramare propone una partenza anticipata della festa, in sinergia con l'apertura straordinaria del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare, eccezionalmente fruibili il sabato sera oltre il consueto orario. Ma non è tutto, ed ecco il programma nel dettaglio, che si svolgerà all'interno del Biodiversitario Marino: PROGRAMMA: Sabato 19 maggio Apertura prolungata del Biodiversitario Marino dalle 9,30 fino alle 20,30. Alle 20,30 "CSI #Bioma" speciale iniziativa "notturna" piena di mistero, dove solo le squadre più affiatate potranno tentare di venire a capo di un macabro rinvenimento in fondo al Golfo. Sabato sera, grazie all'apertura prolungata legata alla Notte Europea dei Musei, il #BioMa, il museo immersivo della Riserva dedicato alla biodiversità marina, sarà aperto con orario continuato dalle 9,30 alle 20,30 ora in cui lo staff WWF proporrà lo speciale "CSI #Bioma" una speciale iniziativa "notturna" piena di mistero, dove solo le squadre più affiatate potranno tentare di venire a capo di un macabro rinvenimento in fondo al Golfo. La partecipazione è gratuita ma va prenotata alla segreteria dell'AMP (040 224147 interno 3 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) ed è riservata a squadre tra due e cinque partecipanti, (è possibile anche la partecipazione di bambini, a partire dai 6 anni e accompagnati).   Domenica 20 maggio Domenica apertura gratuita tutto il giorno, dalle 10 alle 18, con lo staff di biologi a disposizione del pubblico per visite libere supportate dagli esperti! Il pomeriggio di domenica sarà caratterizzato da alcuni approfondimenti tematici e dall'allestimento di due corner speciali dedicati ai bambini a partire dai 6 anni: uno sarà allestito presso la Tana del Polpo al primo piano e avrà come protagonista un pesciolino bugiardo e temerario, mentre lo speciale corner sulle foreste marine accoglierà bambini e famiglie nell'aula didattica al piano terra. La partecipazione sarà gratuita grazie al supporto della Regione e del progetto europeo ROC-POPLife, e le attività in programma si ripeteranno ogni mezz'ora dalle 15 alle 17 (ultimo turno): andranno prenotate sul momento alla reception, per un massimo di circa 10 bambini a laboratorio, che dovranno essere accompagnati. - Dalle 10 alle 18 apertura gratuita con lo staff WWF di biologi e naturalisti a disposizione del pubblico per visite libere supportate dagli esperti! - Dalle 15 alle 17 due speciali laboratori per bambini si susseguiranno ogni mezz'ora circa in due corner dedicati all'interno del BioMa La partecipazione è gratuita.
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter