- Giro FVG - https://www.girofvg.com -

Giornata del Touring Club Italiano – Gorizia

 Cliccare per ingrandire

Il Touring Club Italiano mantiene la parola. Anche quest'anno, infatti, il prossimo 22 ottobre, celebra la Giornata in occasione del 112° anniversario della nascita dell'Associazione.
Un'occasione per stare insieme e per ricordare che abbiamo un importante funzione da svolgere. Il Touring opera in favore della conservazione e della valorizzazione del patrimonio naturalistico e artistico del nostro Paese.

La manifestazione è diventata un atteso appuntamento annuale di incontro, condivisione valoriale, occasione di conoscenza della città, intrattenimento per tutta la famiglia. Fra le sedi ricorrenti dell’iniziativa ci sono le maggiori città italiane: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Firenze. Quest’anno il TCI ha voluto annoverare due fra le più belle piazze italiane nel cuore di Gorizia, piazze contigue in pieno centro storico e a pochi passi dal Duomo, quella dedicata a S. Antonio e quella intitolata a Cavour. Cliccare per ingrandire

Due piazze contornate da superbi palazzi con secoli di storia alle spalle: basta citare quello dei baroni Lantieri, in cui dimorarono Napoleone Buonaparte e Giacomo Casanova; oppure la casa di Simon Volker degli Ungrispach, tra le più antiche della città, con lapide murata sull’arco centrale (1441) e stemma del casato. Affascinante anche la serie di arcate dell’antico convento francescano che prospettano su piazza S. Antonio: secondo la tradizione, l’ex chiostro era stato fondato proprio dal santo di Padova.
Da non perdere, nel Duomo, il Tesoro dell’Arcidiocesi (solitamente non visitabile), ricco di preziosi oggetti della chiesa di Aquileia, tra cui antichi pastorali, busti reliquiari in argento del Trecento e altri lignei del Quattrocento.
 
                       


Visite e incontri.
Nel corso della giornata visite guidate ai complessi monumentali di piazza S. Antonio e piazza Cavour.

Ti potrebbe interessare anche...  Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia

Eventi.
Saluto delle autorità alle 11.30; a seguire, aperitivo di benvenuto e balli tradizionali. In piazza mercatino di prodotti tipici, degustazione di vini del Collio e dimostrazione della Scuola di merletti. Alle 15 DUELLI ALL'ARMA BIANCA a cura dell’associazione Arma antica. Nel pomeriggio sarà eccezionalmente aperto al pubblico il TESORO dell’Arcidiocesi di Gorizia conservato nel Duomo.

                       Cliccare per ingrandire
 Per tutti i bambini intrattenimenti con gli antichi giochi della tradizione.

Info web: Touring Club