Eventi

Giornata archeologica del Palù di Livenza - Polcenigo (PN)

  • Data: domenica 19 maggio 2019
  • Luogo: Polcenigo (PN)
  • Data inizio: 19-05-2019
  • Data fine: 19-05-2019

Un’intera giornata all’insegna dell’archeologia preistorica e della sperimentazione. In collaborazione con il Gruppo archeologico di Polcenigo domenica 19 maggio 2019 ci saranno due laboratori dedicati al sito palafitticolo di Palù di Livenza. La mattina di domenica 19 maggio 2019 dalle 10 alle 12 si potrà costruire un modello di palafitta neolitica. Nel pomeriggio dalle 14 alle 16, oltre al laboratorio dedicato alla costruzione della palafitta sarà possibile anche cimentarsi nella macinazione dei cereali utilizzando copie di macine preistoriche. Attività gratuita per bambini e famiglie. Che cos'è il Palù di Livenza? In provincia di Pordenone, nella zona umida e paludosa che si estende tra i comuni di Caneva e Polcenigo nella area delle sorgenti del fiume Livenza, si trova il sito palafitticolo del Palù di Livenza. Dai dati raccolti nell'area indagata negli anni '90 dello scorso secolo è stato possibile ricostruire almeno tre tipologie costruttive delle strutture palafitticole, relative a fasi insediative distinte, cronologicamente databili tra il 4.500 e il 3.800 a.C. circa. Il sito di Palù di Livenza è sicuramente uno tra i più interessanti siti palafitticoli neolitici dell'Italia settentrionale. Grazie all'eccezionalità della datazione dei ritrovamenti e al perfetto stato di conservazione dei resti archeologici, il Palù è stato iscritto nel 2011 nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Info: Eupolis
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter