—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
Domenica 16 maggio 2010 i cancelli dei giardini privati si aprono ai visitatori grazie all’iniziativa “Giardini privati aperti” in Friuli Venezia Giulia.
Dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00 sarà possibile visitare 40 giardini, 5 vivai e 6 associazioni sparsi su titto il territorio regionale, che consentiranno a visitatori, curiosi e appassionati di floricoltura di apprezzare le bellezze dei loro giardini. Da Pordenone a Trieste, da Udine a Gorizia sarà possibile visitare gratuitamente parchi e giardini privati, lungo un percorso verde unico e inedito.
VEDI LA MAPPA E L’ELENCO DEI GIARDINI APERTI
Il giardino è un luogo intimo e privato, richiede rispetto per il lavoro profuso e per l’ospitalità offerta.
Si prega quindi di attenersi ad alcune piccole regole: non entrare e calpestare le aiuole, non cogliere fiori o semi, non calpestare i prati se non autorizzati dai proprietari, tenere i bambini per mano, cani solo previo consenso.
Questa manifestazione, promossa dall’Associazione Amici in Giardino, nasce dall’idea di affermare il valore del giardino, sia pubblico che privato nella vita di tutti i giorni.
Il giardino privato è una grande risorsa per il territorio, serve quindi a diffondere gli obiettivi dell’iniziativa, sensibilizzare i cittadini ad aprire i propri giardini, fare vedere come questi siano importanti per la valorizzazione del paesaggio e come passano incidere sul gradimento dei turisti.
Per questa iniziativa risulta importante sensibilizzare anche i vivaisti al fine di offrire prodotti e servizi di qualità.
Info web: Amici in giardino

