Proposte turistiche uniche per scoprire luoghi sconosciuti del nostro territorio
La Cooperativa Gemina propone, anche per il 2019, visite guidate e attività fuori dai comuni percorsi turistici con l’obbiettivo di raccontare al visitatore le curiosità e le storie poco conosciute che rendono così affascinante questa zona.
I luoghi interessati sono ad esempio il sito paleontologico del Villaggio del Pescatore, la grotta Fioravante di Duino, la passeggiata didattico-naturalistiche sul sentiero Rilke nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino, il bosco della Cernizza, le foci del Timavo, il promontorio della Bratina e altro ancora.
La Cooperativa Gemina nasce nel 2013 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le ricchezze del territorio regionale, partendo dal comune di Duino-Aurisina.
Il Team di lavoro è composto da persone esperte nel campo paleontologico, naturalistico ed archeologico. Un gruppo di lavoro unito dalla passione per la divulgazione scientifica e culturale che ha come obiettivo principale la promozione del territorio.
Sono proposte attività turistiche e didattiche (visite guidate, laboratori e lezioni) a tutti coloro interessati a scoprire luoghi particolari e poco ancora conosciuti della nostra regione.
Programma delle escursioni e delle attività per il 2019:
• Aprile 2019
Sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore
aperto tutte le domeniche dalle 10:00 alle 16:00/sabato 20/lunedì 22/ giovedì 25 /sabato 27 /lunedì 29/ martedì 30
dalle 10:00 alle 18:00
Visita alla Grotta Fioravante e passeggiata
Bosco della Cernizza
sabato 20 dalle 10:30 alle 13:00
ritrovo alle 10:15 inizio sentiero Cernizza-Duino Aurisina
Visita risorgive del Timavo, Mansio Romana e Chiesa di San Giovanni in Tuba
sabato 27 dalle 10:30 alle 13:00
ritrovo alle 10:15 davanti alla chiesa di San Giovanni in Tuba
• Maggio 2019
Sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore
tutte le domeniche dalle 10:00 alle 18:00
Passeggiata naturalistica alla scoperta delle terre del Masegno
sabato 4 dalle 10:30 alle 13:00 ritrovo alle 10:15 presso piazzale parcheggio Wartsila-Località Dolina
Oltre il confine da Ospo a San Servolo
sabato 18 dalle 10:30 alle 13:00 ritrovo alle 10:15 presso P.le V.Flavia di Stramare di fronte pizzeria le Statue-Muggia
• Giugno 2019
Sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore
tutte le domeniche dalle 10:00 alle 18:00
Visita alla Grotta Fioravante e passeggiata
Bosco della Cernizza
sabato 1 dalle 10:30 alle 13:00
ritrovo alle 10:15 inizio sentiero Cernizza-Duino Aurisina
Visita risorgive del Timavo, Mansio Romana e Chiesa di San Giovanni in Tuba
sabato 15 dalle 10:30 alle 13:00 ritrovo alle 10:15 davanti alla Chiesa di San Giovanni in Tuba
Passeggiata storico naturalistica sul sentiero Rilke
sabato 29 dalle 10:30 alle 12:30
ritrovo alle 10:15 presso l’infopoint di Sistiana
• Luglio 2019
Sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore
tutte le domeniche dalle 16:30 alle 20:30
Passeggiata naturalistica alla scoperta dell’orso
sabato 13 dalle 18:00 alle 20:30
ritrovo alle 17:45 SP35- piazzale Prosecco- supermercato Coop-Lanza Arredmenti
Visita guidata alla Rocca di Monrupino
sabato 27 dalle 18:00 alle 20:30
ritrovo alle 17:15 alla base della Rocca
• Agosto 2019
Sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore
tutte le domeniche dalle 16:30 alle 20:30
giovedì 15 dalle 16:30 alle 20:30
Passeggiata storico naturalistica sul sentiero Rilke
sabato 10 dalle 18:00 alle 20:30
ritrovo alle 17:45 presso l’infopoint di Sistiana
Visita Grotta Fioravante e passeggiata Bosco della Cernizza
sabato 24 dalle 18:00 alle 20:30
ritrovo alle 17:45 inizio sentiero Cernizza-Duino Aurisina
• Settembre 2019
Sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore
tutte le domeniche dalle 10:00 alle 18:00
Visita guidata alla Rocca di Monrupino
sabato 7 dalle 16:00 alle 18:30
ritrovo alle 15:45 alla base della rocca
Oltre il confine da Ospo a San Servolo
sabato 21 dalle 16:00 alle 18:30
ritrovo alle 15:45 presso P.le V.Flavia di Stramare di fronte pizzeria leStatue-Muggia
• Ottobre 2019
Sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore
tutte le domeniche dalle 10:00 alle 17:00
Passeggiata naturalistica alla scoperta delle terre del Masegno
sabato 5 dalle 10:30 alle 13:00 ritrovo alle 10:15
presso piazzale parcheggio Wartsila-Località Dolina
Visita risorgive del Timavo, Mansio Romana e Chiesa di San Giovanni in Tuba
sabato 19 dalle 10:30 alle 13:00
ritrovo alle 10:15 davanti alla Chiesa di San Giovanni in Tuba
• Novembre 2019
Sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore
tutte le domeniche dalle 10:00 alle 17:00 /venerdì 1/sabato 2 dalle 10:00 alle 17:00
Visita Grotta Fioravante e passeggiata Bosco della Cernizza
sabato 2 dalle 11:00 alle 13:30
ritrovo alle 10:45 inizio sentiero Cernizza-Duino Aurisina
Passeggiata naturalistica alla scoperta delle terre del Masegno
sabato 16 dalle 10:30 alle 13:00 ritrovo alle 10:15
presso piazzale parcheggio Wartsila-Località Dolina
Tutte le passeggiate naturalistiche e storiche si svolgono su prenotazione. E’ necessario inviare una email oppure telefonare per prenotare la visita. Posti disponibili fino ad esaurimento.
Info: Cooperativa Gemina
cooperativagemina@gmail.com tel. 3347463432

