NEWS

Il Friuli Venezia Giulia brilla a Milano con Fuori Bit 2024

Gli ospiti di MEET Friuli Venezia Giulia a Milano
Gli ospiti di MEET Friuli Venezia Giulia a Milano il 2 febbraio. Da sinistra, in senso orario, Alessandro Cattunar, Toni Capuozzo, Simona Tedesco, Gabriele Ribis, Elena Commessatti_ph credits Dove Viaggi

Con 'Fuori Bit' a Milano, incontri, storie, sapori: il FVG si racconta prima della BIT 2024. L'occasione di assaporare il meglio della nostra terra

Il Fvg sotto i riflettori: inizia il tour "Fuori Bit" a Milano

Dal 2 al 4 febbraio 2024, il Friuli Venezia Giulia è protagonista a Milano con l'evento "Meet Friuli Venezia Giulia - Fuori Bit 2024 - Storie, incontri, connessioni".

Un'opportunità unica per presentare la regione, affermatasi come capitale "trendsetter" europea, al pubblico nazionale e internazionale, anticipando la Borsa Internazionale del Turismo (BIT).

Il commento dell'assessore Bini

L'Assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, sottolinea l'importanza di questi tre giorni dedicati a far conoscere le eccellenze locali in vari ambiti. Attraverso incontri, dibattiti e degustazioni, la regione vuole offrire un assaggio completo, incluso l'enogastronomico, del suo territorio unico.

"Racconti di confine": un talk significativo

L'evento si è aperto con il talk "Racconti di confine", moderato da Simona Tedesco, direttore di Dove-Rcs Media. Il dibattito coinvolge figure come Toni Capuozzo, Alessandro Cattunar, e Elena Commessatti, insieme all'Associazione culturale Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, esplorando come le terre di confine siano centri di ricchezza e dialogo tra identità diverse.

Mucca_1947_confine_05-1080x721.jpeg
1947, "la vacca a metà", la linea di confine tra Italia e Jugoslavia tracciata a Gorizia con  vernice bianca

 

Aperitivi e degustazioni: scoprire le specialità locali

Durante la "tre giorni", sono previsti aperitivi ed eventi di degustazione per far scoprire le prelibatezze enogastronomiche locali. Anche il giornalista e conduttore Andro Merkù sarà presente per condividere la sua esperienza.

Domenica ricca di incontri e storie locali

Domenica sarà dedicata a presentazioni di storie di eccellenze locali. Con lo chef Stefano Basello, il focus sarà sulla cucina legata all'identità regionale. Nel pomeriggio, sportivi come Michele Pittacolo e Margherita Granbassi racconteranno il legame con la terra d'origine. Consuelo Mangifesta presenterà le finali femminili di Coppa Italia volley, e infine, Giulia Ceirano e Sara Caulfield del Dove Social Team condivideranno le loro esperienze nel viaggio in Friuli Venezia Giulia.

Bit 2024: promozione regionale e incontri b2b

Dal 4 al 6 febbraio, il FVG sarà presente alla 44ª edizione della BIT, il più importante evento fieristico italiano per il turismo. Lo stand "Io sono Friuli Venezia Giulia" al padiglione 3 del Milano Convention Centre sarà il luogo di incontro per 16 operatori regionali, con un'area dedicata all'enogastronomia. Lunedì e martedì saranno dedicati agli incontri business, mentre domenica sarà aperto al pubblico. Un'opportunità imperdibile per promuovere la regione e le sue novità turistiche.