Un calendario che inizia venerdì 31 maggio e termina il 27 ottobre 2013 coinvolgendo Friuli Venezia Giulia e Veneto, e mostrando le bellezze e peculiarità locali. Tra le novità un workshop per l’organizzazione di eventi musicali e la realizzazione di un book fotografico.
19 concerti, un workshop per l’organizzazione di eventi musicali, la realizzazione di un book fotografico, il coinvolgimento di 5 località tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, ticket a prezzi assolutamente contenuti. Sono questi i numeri dell’edizione 2013 di FVG Festival
La kermesse musicale inizierà da Sacile (PN) il 31 maggio e terminerà a Valdobiaddene (TV) il 27 ottobre.
In agenda si riconfermano Blues in Villa, la rassegna blues/jazz che caratterizza l’estate a Villa Varda di Brugnera, così come San Quirino Live, nella suggestiva cornice di Villa Cattaneo.
Tre le novità musicali: da un lato Sacile propone Jazz@Fazioli, che porta sul palcoscenico i migliori pianisti jazz italiani; dall’altro Fvg Festival sconfina nella lirica e nell’operistica con Incanto di Stelle (3 date a Brugnera e una a Valdobiaddene); in più Fasol Menin Plays, 5 date nella cantina omonima di Valdobiaddene.
Tra i nomi più prestigiosi ci sono Tommy Emmanuel, chitarrista di fama mondiale che ha collaborato con Tina Turner; il sound unico di James Blood Ulmer; quindi Luca Boscagin, che si presenta, tra gli altri, con Troy Miller, batterista ufficiale di Amy Winehouse. Ma anche Gino Paoli e Danilo Rea.
A fare da cornice ai concerti c’è il workshop dedicato all’organizzazione pratica di eventi musicali, partendo proprio con il coinvolgimento attivo nella realizzazione di Blues in Villa. A condurlo, dal 21 al 23 giugno all’hotel Cà Brugnera, è Luciano Vanni, direttore editoriale di “Jazzit”, “Jazzit News” e “Turismo Culturale”.
Inoltre, il Circolo Photo-Grafando realizzerà un lavoro fotografico su Blues in Villa; a fare da protagonisti gli artisti sul palcoscenico e dietro le quinte.
L’intera kermesse è organizzata dall’associazione Blues in Villa con la collaborazione di Regione Fvg, Provincia di Pordenone e i Comuni di Brugnera, San Quirino, Sacile, Conegliano, ai quali si aggiungono numerosi partner privati.
In particolare, la rassegna Blues in Villa è compresa nel progetto Vibraction della Provincia di Pordenone, che racchiude gli eventi musicali più significativi ospitati dal territorio.
PROGRAMMA
* BLUES IN VILLA – 15^ edizione
COMUNE: Brugnera (PN) – LOCATION: Parco di Villa Varda
PERIODO: 05 – 12 luglio 2013
Venerdì 5 Luglio ore 21:15 – Luca Boscagin LONDON PROJECT – feat Alan Farrington
Sabato 6 Luglio ore 21:15 – DERRIERE (UK)
Domenica 7 Luglio ore 21:15 – JAMES BLOOD ULMER Trio (USA)
Venerdì 12 Luglio ore 21:15 – TOMMY EMMANUEL
* SAN QUIRINO LIVE – 2^ Edizione
COMUNE: San Quirino (PN) – LOCATION: Villa Cattaneo
PERIODO: 21 Giugno – 26 Luglio
Confermate le date venerdì 21 giugno, giovedì 11 luglio e venerdì 26 luglio.
In via di definizione gli artisti.
* JAZZ @ FAZIOLI
COMUNE: Sacile (PN) – LOCATION: Fazioli Concert Hall
PERIODO: 31 maggio – 6 settembre
Venerdì 31 Maggio ore 21.15 – ZAMBRINI – TONOLO – LEOTTA (Jazz Trio)
Venerdì 28 Giugno ore 21.15 – ENRICO PIERANUNZI – piano solo
Venerdì 6 settembre ore 21.15 – GINO PAOLI & DANILO REA “Due come noi che…”
* INCANTO DI STELLE
COMUNI: Brugnera (PN) – Conegliano (TV) – LOCATION: Parco di Villa Varda | Piazza Cima
PERIODO: 22 giugno – 07 settembre
Sabato 22 giugno ore 21.00 – “ARMONIE DI STELLE” con L’OTTETTO NAZIONALE SLOVENO – Parco di Villa Varda – Brugnera (PN)
Martedì 9 luglio ore 21.00 – “MESSA DA REQUIEM” di GIUSEPPE VERDI – Piazza Cima – Conegliano (TV)
Sabato 20 luglio ore 21.00 – “L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE” con MIRO SOLMAN BUSOLIN – Parco di Villa Varda – Brugnera (PN)
Sabato 7 settembre ore 21.00 – “E LUCEVAN LE STELLE” con MIRO SOLMAN BUSOLIN – Parco di Villa Varda – Brugnera (PN)
* FASOL MENIN PLAYS
COMUNE: Valdobbiadene (TV) – LOCATION: Spazi della Cantina Fasol Menin
PERIODO: 20 giugno – 27 ottobre
Confermate le date giovedì 20 giugno, giovedì 27 giugno, giovedì 25 luglio, giovedì 1 agosto, domenica 27 ottobre.
In via di definizione gli artisti.
Info: FVG Festival

