Sabato 1 e domenica 2 maggio 2010, al Salone degli Incanti sulle Rive di Trieste (ex Pescheria), si terrà la prima edizione della manifestazione “Fumettipergioco”, organizzata dall’Associazione “Triestediventigioco” in collaborazione con il Comune di Trieste-Assessorati alla Cultura e allo Sviluppo Economico e Turismo.
“Fumettipergioco” si propone di riunire gioco, mostra e intrattenimento, in un unico evento dove – è stato spiegato oggi in sede di presentazione – un pubblico di tutte le età potrà giocare, visitare la mostra mercato, ma anche incontrare i migliori disegnatori e illustratori locali.
La manifestazione si terrà sabato con orario 14 – 23 e domenica con orario 10 – 19 e verranno proposti tavoli “introduttivi”, assistiti da esperti provenienti da tutto il Triveneto, i maggiori giochi da tavolo, di carte, di ruolo e di miniature (cioè il gioco tridimensionale che affianca al regolamento di gioco la componente modellistica).
Si svolgeranno svolti tornei di alcuni dei giochi di carte collezionabili più in voga fra adolescenti e adulti (Magic, Pokèmon, YuGiOh!), rappresentazioni di gioco di ruolo dal vivo e gioco di interpretazione, corsi e incontri sul disegno e fumetto, tenuti da artisti dell’Associazione Twilight Comics, suddivisi per argomenti e ripetuti in entrambi i giorni.
E ancora corsi di pittura di miniature tenuti da esperti modellisti triestini, il concorso di disegno su “stimolo” musicale “Quando la fantasia corre sulle ali della musica” e il “Cosplay Contest”, concorso di travestimento e interpretazione di personaggi famosi, tratti soprattutto dal mondo cinematografico e del fumetto, con accompagnamento musicale dal vivo del gruppo triestino UnderVanFlames.
Vi saranno poi plastici di fermodellismo e autopiste, scenari di battaglie storiche, tavoli di scrittura creativa e rievocazioni storiche medievali di “scrima”.
E ancora conferenze e tavole rotonde sulla letteratura fantasy e il fumetto che vedranno ospiti i migliori nomi del panorama triestino dei rispettivi settori, da Fabiana Redivo e Fabrizio Furchì per la “fantasy” a Mario Alberti, Ambra Colombani, Lorenzo e Alessandro Pastrovicchio, Walter Chendi, Marco Englaro, Franco Devescovi e Belinda Bortolo per i fumetti.
Da non trascurare un’ampia mostra/mercato con numerosi esponenti commerciali del gioco e del fumetto, mentre verrà attivato anche un servizio di baby parking, gestito da personale specializzato della struttura “Folli Folletti”, per consentire a tutti i componenti delle famiglie in visita di usufruire di qualche ora di divertimento spensierato.
L’ingresso alla manifestazione avrà un costo di 3 Euro (gratuito per bambini sotto i 10 anni e abbonamenti speciali), ma all’interno tutte le varie attività verranno proposte gratuitamente.
Da segnalare che “Fumettipergioco” si avvale anche di una particolare “testimonial” in fumetto, che campeggia su manifesti e depliant, la figura flessuosa e vestita di rosso-alabardato della ragazza “Tergestea”, ultimo frutto della giovane disegnatrice concittadina Paola Ramella.
Il programma dettagliato della manifestazione viene aggiornato sul sito di Fumettipergioco e attraverso il social network Facebook (Triestediventigioco), dove si può procedere alla preiscrizione ai tornei e ai corsi.
Info web: Fumettipergioco

