Eventi

Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia candidati insieme per ospitare i Giochi Olimpici Invernali 2034

v

Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia uniscono le forze per candidarsi ad ospitare i Giochi Olimpici del 2034, riaccendendo una storica proposta di cooperazione transfrontaliera.

Il Friuli Venezia Giulia, insieme all'Austria e alla Slovenia, sta lavorando per presentare una candidatura congiunta per ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2034. Questa iniziativa è stata annunciata dal presidente della regione, Massimiliano Fedriga, durante una conferenza stampa a Trieste. La vicepremier slovena, Tanja Fajon, ha espresso il suo sostegno alla proposta, sottolineando l'importanza di candidarsi insieme come Italia, Austria e Slovenia.

Questa idea di una candidatura congiunta riemerge dalla vecchia proposta denominata "Senza Confini", risalente alla fine degli anni '90, quando la Carinzia si candidò insieme al Friuli Venezia Giulia e alla Slovenia per ospitare le Olimpiadi del 2002 e del 2006, che poi furono assegnate a Salt Lake City e a Torino. Tuttavia, il Friuli Venezia Giulia ospitò le Universiadi del 2003 a Tarvisio.

La candidatura per il 2034 è considerata la prima possibilità utile, poiché le Olimpiadi del 2026 si terranno a Milano e Cortina, e le successive edizioni dovrebbero svolgersi al di fuori dell'Europa. Tuttavia, la Francia ha già una candidatura molto forte, con Nizza come città principale.

Tra le possibili sedi per le gare, si citano l'Alpenarena di Villach e Planica in Slovenia per le gare nordiche, mentre Bad Kleinkirchheim e Tarvisio potrebbero essere adatte per le gare alpine. Inoltre, ci sono centri per gli sport sul ghiaccio a Klagenfurt e Villach che sono attualmente in fase di ampliamento.

Questa iniziativa rappresenta un'opportunità per promuovere la cooperazione tra le regioni confinanti e per portare avanti un progetto ambizioso che potrebbe avere un impatto positivo sull'economia e sul turismo della regione.

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter